Lo ha annunciato il presidente del Consiglio Regionale in un post su Facebook. Intanto dopo cinque giorni al rialzo i nuovi casi calano (a Firenze 1.041 in più rispetto a ieri). Aumentano i ricoverati in ospedale e ci sono altri tre decessi
Attualità e Politica
E adesso il Chianti ci prova con America Latina e Cina
Continua fortissima l’espansione oltreoceano del famosissimo vino toscano. Dopo Giappone e Brasile in questi giorni è in Colombia, poi farà tappa a Panama City prima di dare l’assalto a Messico e Cina
“Second life, tutto torna”: 30 opere narrano il riuso e il recupero della materia
Nella Sala Zeffirelli del Teatro del Maggio la mostra dal concorso bandito da Alia sulla salvaguardia del pianeta che ha visto la partecipazione di un centinaio di giovani artisti
Covid, contagi ancora in salita (3.438): dal 27 prenotazione booster per i 16-17enni
Toscana sempre al 12° posto come numerosità di casi, ma il numero dei ricoverati nelle terapie intensive è di 72 unità. L’età media è di 36 anni e ci sono 585 guariti in più. A Firenze registrati 1.128 positivi
Sindaco e Fondazione Bacciotti a San Paolino e all’Ospedale Meyer
Insieme hanno consegnato i doni di Natale per i bambini meno fortunati ospitati nella struttura di accoglienza e al nosocomio pediatrico fiorentino
Schizzano ancora in avanti i contagi, oggi sono 3.337
Non si ferma l’escalation dei nuovi positivi nella nostra regione. Aumentano anche i ricoverati nei posti letto dedicati e nelle terapie intensive a fronte di 645 guariti. Nella città metropolitana di Firenze sono oltre 1.000 le persone che hanno contratto il virus
Un murale all’Isolotto ricorda i sindaci Fabiani e La Pira
L’opera realizzata all’angolo con viale dei Bambini da Arke and Droste. Fabiani (Pci) fu il sindaco del dopoguerra venne eletto il 28 novembre 1946. La Pira (Dc) divenne primo cittadino cinque anni dopo sconfiggendo proprio Fabiani
Super Green Pass per cinema e musei, stop a feste in piazze e discoteche chiuse
Ecco le nuove norme decise dal Governo per contrastare la variante Omicron del Covid. Ma a pagare il prezzo più alto delle restrizioni ancora una volta saranno i gestori delle sale da ballo
Borgomeo acquista Gkn in attesa poi della vendita definitiva
Ritirata la messa in liquidazione e scongiurato il rischio dei licenziamenti, ma si tratta dell’inizio di un nuovo percorso al termine del quale andrà trovato un compratore. La soddisfazione delle Istituzioni e del viceministro Alessandra Todde, mentre tra i lavoratori, che non cessano la mobilitazione, prevale la prudenza
Covid, 846 casi a Firenze. Nardella: “Gennaio e febbraio complicatissimi”
In Toscana i contagi sono 2.780. Aumentano i ricoverati nei posti letto Covid (+18) ma ci sono 646 guariti in più e purtroppo altre cinque persone che non ce l’hanno fatta di cui due nel capoluogo di regione
Nardella: “Niente eventi per Capodanno”
La decisione presa in virtù dell’aumento dei casi di Covid che oggi hanno sfondato il tetto dei 2.000 positivi in tutta la Toscana, dei quali 594 soltanto a Firenze
Covid, contagi oltre quota 2.000
Schizzano pesantemente verso l’alto i nuovi positivi in Toscana (594 soltanto a Firenze). I medici di famiglia bersaglio dei no-vax con minacce di azioni legali se non vengono rilasciate loro certificazioni di esonero vaccinale
Guidavano ubriachi: sei patenti ritirate
E’ il bilancio della nottata di controlli dei Carabinieri in Oltrarno. Dall’inizio dell’anno sono 171 i permessi di guida revocati
Cascine, ciclista aggredita per rapina si frattura una caviglia
Il malvivente è sbucato all’improvviso da un cespuglio nei pressi della fermata della tramvia, ma poco dopo è stato arrestato dai Carabinieri avvisati da una passante. Per la donna, che ha difeso strenuamente il suo cellulare, 30 giorni di prognosi
Covid, altri 1.316 casi in Toscana e i ricoverati in terapia intensiva sono 61
Dopo la discesa di ieri, tornano preoccupanti i nuovi contagi nella nostra regione. L’età media è di 38 anni, ma ci sono altri 318 guariti