L’età media dei nuovi positivi è di 39 anni. Toscana sempre al 10° posto come numerosità. A Firenze 117 contagi in più
Attualità e Politica
46° Bacco Artigiano, sabato l’offerta del vino alla Signoria e il Carro Matto
Da domani al 26 settembre alla Rufina si festeggia il vino: l’attesissimo “biroccio” con i 1.500 fiaschi fatti a mano dagli artigiani del Chianti Rufina farà tappa prima in piazza Duomo davanti alla Regione e poi in Piazza della Repubblica dove Nardella riceverà in dono il vino del Contado
Firenze, tornano i turisti: 1.255.000 presenze nell’estate della ripresa
E’ il bilancio che emerge dai dati del Centro Studi Turistici presentati oggi dall’assessore Cecilia Del Re. La permanenza media in città è di 2,5 notti. Bene anche i comuni dell’ambito turistico (+142% e 730mila pernottamenti). I segnali positivi arrivano dagli italiani ma manca la domanda extraeuropea
Scende ancora la curva dei contagi: oggi sono 215
L’età media dei nuovi positivi è di 41 anni e ci sono purtroppo altri tre decessi. Aumentano leggermente i ricoverati in ospedale, ma 426 persone sono completamente guarite
Ganci di metallo sui palazzi di via Cavour e via Lamarmora
Serviranno a far passare il “peduncolo” Libertà-San Marco della linea della tramvia per Bagno a Ripoli. Il via libera in consiglio comunale. Opposizioni all’attacco: “progetto sbagliato” e “tratto monco”. La replica di Giorgetti: “Argomentazioni inesatte e pretestuose”
Gkn ricorrerà contro la revoca dei licenziamenti
L’azienda, dopo la sentenza del Tribunale del Lavoro, non si sottrarrà al confronto con i sindacati che potrebbe partire già da oggi, ma conferma la decisione di chiudere lo stabilimento di Campi Bisenzio
Accesso libero agli hub vaccinali fino al 30 settembre: scendono i contagi
Sono 231 i nuovi positivi in Toscana che rimane al 10° posto come numerosità di casi. Ci sono 414 guariti in più e altri cinque decessi. L’età media dei contagiati è di 46 anni
“Comportamento antisindacale”. Il giudice ordina a Gkn di revocare i licenziamenti
L’azienda avrebbe violato l’articolo 28 dello Statuto dei Lavoratori “impedendo al sindacato di interloquire nella fase delicata di formazione della decisione di cessare l’attività d’impresa”. La soddisfazione delle istituzioni: “Vittoria di lavoratori e sindacati”
Quando tornerà attivo il fontanello di viale Manfredo Fanti?
Sinistra Progetto Comune intenzionata a presentare un’interrogazione per il ripristino dell’impianto distrutto da un incendio doloso lo scorso 23 aprile. “Sono passati molti mesi e non ci sono segnali di ripresa di un servizio molto apprezzato”
Covid, la curva dei positivi torna a salire
Sono 413 i nuovi casi in Toscana (191 a Firenze) e l’età media è di 40 anni. Ci sono altri cinque decessi, ma anche 413 guariti in più
Covid, meno contagi e meno ricoveri
Sono 326 i nuovi casi in Toscana con un’età media di 38 anni. Purtroppo ci sono altri 5 decessi che portano il numero totale a 7.100 da quando è iniziata la pandemia, ma ci sono anche 406 guariti in più
E dopo l’albero adesso si può donare anche un frutteto
Nasceranno in ognuno dei cinque quartieri cittadini, 40 alberi ciascuno per un totale di 200 piante fra giuggiolo, noce, melo, albicocco, pesco e tanti altri. Del Re: “Coinvolgere sempre di più i cittadini nella transizione verde di Firenze”
A Villa Favard un nuovo apiario tutelerà la biodiversità
L’installazione questo pomeriggio nell’ambito di “‘Firenze si tinge di Viola per le api”. Ieri altri due sono stati posizionati a San Miniato al Monte
Vaccino, terza dose per 50mila ultrafragili dal 20 settembre
Sarà su chiamata diretta delle Asl. Giani: “Le prime chiamate sono partite già ieri. Raggiungibile l’80% di copertura vaccinale entro il 30 settembre”
Gkn, gli operai in corteo a Firenze
Oltre alla manifestazione delle maestranze dello stabilimento di Campi Bisenzio, altri due cortei attraverseranno la città con inevitabili disagi sulla circolazione: la Marcia per la terra e la protesta del Collettivo Queer