• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Cecilia Del Re: “Mettete dei fiori sui vostri balconi”

7 Marzo 2020 // La Martinella di Firenze

Sensibilizzazione all’ambiente ma anche vitalità in un momento difficile gli obiettivi di “Fiori a Fiorenza”, il concorso che premierà il balcone più bello

L’assessore all’ambiente Cecilia Del Re

Non nei vostri cannoni, come cantavano i Giganti con  la loro “Proposta” negli anni Sessanta. Ma sui balconi per inviare, oltre a un messaggio di pace e di speranza, un’immagine di Firenze nel mondo colorata e fiorita in un momento di difficoltà. E’ l’obiettivo di “Fiori a Fiorenza” il concorso che ha preso il via ieri e si chiuderà il prossimo 30 aprile con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza del verde nel contesto urbano e nella tutela della biodiversità. L’iniziativa è organizzata dal Comune con la Società Toscana di Orticultura, i cinque Quartieri cittadini e il sostegno della Fondazione CR Firenze. “Si tratta di una proposta – ha detto l’assessore all’ambiente Cecilia Del Re – per sottolineare l’importanza di piante e fiori nel contesto urbano, ma che oggi assume un doppio valore perché ci consente di diffondere un’immagine di una Firenze ancora vitale e accogliente in questo momento di forte difficoltà”.

Per partecipare  al concorso sarà sufficiente inviare una foto de​l balcone fiorito, indicando la zona e il quartiere di riferimento. A valutare i balconi più belli saranno per il 60% una giuria tecnica presieduta  dal presidente della Società toscana di Orticultura Alberto Giuntoli e per il 40% una giuria popolare che esprimerà il proprio voto il 2 maggio durante la Mostra di Orticultura dove scorreranno le immagini di tutti i balconi fioriti. Dal 2 al 5 maggio sarà possibile esprimere il voto anche on line sul sito della Società toscana di Orticultura. I primi 10 classificati saranno premiati il 9 maggio nella sede  della Società toscana di Orticultura a Villa Bardini (info sul sito internet www.societatoscanaorticultura.it).

“La Società Toscana di Orticultura – conclude Alberto Giuntoli – sin dalla sua fondazione, nel 1854, promuove lo studio e la sperimentazione botanica ma soprattutto la cultura del creare bellezza e benessere con le piante. Il concorso per i balconi fioriti è infatti un atto concreto per  migliorare l’estetica e la vivibilità dei nostri centri urbani congestionati dall’inquinamento ed alterati nel clima dai repentini cambiamenti imposti dall’uomo”.  

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Cecilia Del re, concorso, Fiori a Fiorenza, Società Orticoltura

Potrebbero interessarti anche

Svolta Firenze: no a nuovi hotel in Centro, servizi raggiungibili in 15 minuti, paletti per affitti brevi
9 Gennaio 2023
Ok di Palazzo Vecchio a fotovoltaico o solare: impianti sui tetti ma non nell’area Unesco
19 Ottobre 2022
Ritika vince la 2a edizione di Think Bag: al Meyer il ricavato della vendita della sua borsa
3 Luglio 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Viaggia con quasi mezzo chilo di cocaina nella pancia: arrestato dalla Guardia di Finanza

27 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Michele Placido splendido Don Marzio ne “La bottega del Caffè”

25 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

Tra eros, religione e poesia il viaggio di Antonio Petrocelli nel mondo del vino

25 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy