• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Centri Commerciali Naturali, presidio di identità e tipicità: ossatura del commercio fiorentino

27 Luglio 2022 // La Martinella di Firenze

Presentato a Palazzo Vecchio il progetto di valorizzazione. Gianassi: “Valorizziamo e promuoviamo questa rete di negozi che rappresentano un pezzo importante dell’economia, dell’identità e del lavoro della nostra città”

Si chiamano Centri Commerciali Naturali e sono diffusi in ogni quartiere della città, a rappresentare l’ossatura e l’identità del commercio fiorentino. Sono attività commerciali e artigianali di grande importanza economica e lavorativa ma anche identitaria, sociale e culturale per le quali l’Amministrazione punta molto. Per questo Palazzo Vecchio ha realizzato un progetto di valorizzazione con una nuova identità visiva che li renda immediatamente distinguibili ed ha realizzato anche un progetto di supporto alla loro promozione. Il progetto è stato presentato a Palazzo Vecchio dall’assessore alle attività produttive Federico Gianassi, dai presidenti dei Quartieri, dai rappresentanti dei Ccn e delle categorie economiche.

“La rete delle associazioni dei negozi rappresenta un pezzo importante dell’economia e del lavoro della nostra città – ha detto Gianassi -. Questa rete di negozi è anche un presidio di identità, tipicità, animazione culturale e di legame sociale per la nostra comunità che è stato dimostrato anche negli anni difficili del covid. Una realtà capillare che merita quindi di essere sostenuta e promossa, ed è per questo che abbiamo messo in campo questo progetto finalizzato a rendere più conoscibile e conosciuto questo eccezionale patrimonio dei fiorentini”.

I Centri commerciali naturali (Ccn) sono forme di aggregazione tra imprese commerciali, artigianali e di servizio insistenti su una determinata area della città, con lo scopo di valorizzare il territorio e di rendere più competitivo il sistema commerciale di cui sono parte. Si tratta di un nuovo modello organizzativo nato dalla consapevolezza che solo una gestione integrata dell’offerta commerciale può garantire agli esercizi di vicinato delle reali possibilità di successo nella competizione con altre tipologie distributive. Sono perciò forme di aggregazione spontanee createsi sul territorio, provviste di statuto giuridico. Il Comune adesso ha deciso di avviare un’attività di riconoscibilità e valorizzazione attraverso la creazione di un’identità visiva che possa da un lato essere riconoscibile anche a livello istituzionale, e dall’altro declinarsi nelle variabili che caratterizzano ogni singolo raggruppamento.

‘Negozi e botteghe di Firenze’ sarà la nuova identità immaginata per una promozione più immediata e riconoscibile, abbinata a una grafica comune e una specifica per quartiere e per Ccn. La grafica generale avrà quattro elementi geometrici: una casetta che richiama la bottega, una cupola che richiama Firenze e altri due elementi che saranno declinati in base agli elementi architettonici della zona e al Ccn stesso. 

Ogni quartiere avrà il proprio colore (scelto in base ai colori delle vetrofanie per la sosta): giallo per il Quartiere 1, verde per il 2, blu per il 3, bianco per il 4 e infine rosso per il 5. La nuova grafica del progetto e il lavoro di branding e comunicazione sono stati curati da Kidstudio. Ogni Ccn sarà dotato di un manuale di identità visiva e di elementi per una strategia sui social network  comune con un canale Facebook e uno Instagram ‘Negozi e botteghe di Firenze’. Un kit grafico con brochure, poster e locandine è a disposizione dei singoli Ccn.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:centri commerciali naturali, progetto, valorizzazione

Potrebbero interessarti anche

Uisp lancia in Regione il progetto “Sport per tutti”
5 Agosto 2022
Cantieri al via in autunno: nasce il nuovo “Villaggio Montedomini”
20 Luglio 2022
Street art, gli studenti dell’Accademia dipingono sui piloni del Ponte all’Indiano
3 Luglio 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Giani, Nardella e lo scontro istituzionale sul tunnel Tav per il momento evitato

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Liste Pd: Di Giorgi (esclusa) medita l’addio e Renzi attacca Letta: “Gestione rancorosa”

16 Agosto 2022

Interventi

La rabbia di Luca Lotti: “Io, escluso per rancore”

16 Agosto 2022

Il Sociale

Sangue, la donazione del Governatore Giani per la campagna estiva Avis

5 Agosto 2022

Arte e cultura

“Una varietà di fiori che sbocciano”, la Cina di oggi in quattro giorni di cinema a Firenze

15 Agosto 2022

Sport

Caso Vessicchio, il Comune procede per diffamazione

12 Agosto 2022

Spettacoli

Per sempre “Gloria”, giovedì il concerto di Umberto Tozzi a Mont’Alfonso

16 Agosto 2022

Le inchieste

Senza personale a rischio ricavi e innovazione

4 Agosto 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy