• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Chiavi della città a Emma. Draghi: “Nemmeno Nardella fosse un ferramenta”

7 Aprile 2020 // La Martinella di Firenze

La cantante Emma Marrone

L’annuncio del sindaco a “Un Giorno da Pecora”. E lei ironica ribatte: “Spero però di non perderle come tutte le altre”

Il Capogruppo di FdI Alessandro Draghi

Dopo Richard Gere e David Sassoli ecco Emma Marrone. E sulle chiavi della città che ormai praticamente vengono date un po’ a tutti scoppia una nuova polemica politica. A guidare le reazioni è il capogruppo in Consiglio di Fratelli d’Italia Alessandro Draghi che commenta gelido: “Emma Marrone è una cantante famosa e affermata ma con Firenze ha un rapporto solamente casuale: infatti nella nostra città c’è solo nata, poi da piccola si è trasferita nel leccese sua terra d’origine. Restiamo basiti dal fatto che il sindaco Nardella continui a regalare chiavi della città, nemmeno fosse un ferramenta”.

L’antefatto è semplice: Dario Nardella ieri pomeriggio durante l’ormai consueto collegamento con la trasmissione di Rai Radio1 “Un Giorno da Pecora” condotta da Geppi Cucciari e Giorgio Lauro ha annunciato l’intenzione di insignire la cantante, nata appunto a Firenze che poi per un periodo di tempo ha vissuto a Sesto Fiorentino prima trasferirsi in Puglia, con il prestigioso riconoscimento. Dall’altra parte del filo c’era proprio l’artista che accompagnata al violino dal primo cittadino fiorentino ha improvvisato una performance sulle note di Azzurro. Poi Nardella ha aggiunto di sperare di poterla conoscere il 13 ottobre prossimo in occasione del concerto della cantante in programma al Mandela Forum e in quella occasione di consegnarle le Quattro Chiavi della Città. Emma si è detta orgogliosa di riceverle ma non ha rinunciato alla sua proverbiale ironia: “Spero però di non perderle come tutte le altre”.

“Non condividiamo – aggiunge Draghi – questa inflazione di premi e encomi, al solo fine di prendere spazio sui quotidiani nazionali e sulle riviste patinate. Perciò ci domandiamo se le chiavi della città che saranno, a detta sua, consegnate ad ottobre sul palco del Mandela Forum, abbiano lo stesso valore di quelle già consegnate a Richard Gere e David Sassoli e a quelle che sarebbero state date a Liliana Segre”. E l’ironia spopola anche sui social con il consueto cinismo fiorentino. Scrive per esempio Maria Assunta fiorentina Doc: “Visto che a Nardella piace dare chiavi a destra e a manca, dia quelle di casa sua e non quelle della città”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Alessandro Draghi, Chiavi della Città, Dario Nardella, Emma Marrone

Potrebbero interessarti anche

Svolta Firenze: no a nuovi hotel in Centro, servizi raggiungibili in 15 minuti, paletti per affitti brevi
9 Gennaio 2023
Il Natale del sindaco Nardella fra i doni al Meyer e alla Casa Famiglia San Paolino
24 Dicembre 2022
Segreteria Pd, Nardella rinuncia per Bonaccini: coordinerà la ‘mozione’ del Governatore emiliano
3 Dicembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Michele Placido splendido Don Marzio ne “La bottega del Caffè”

25 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy