• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Chiusa la struttura di cura di Montedomini

1 Giugno 2020 // Luciano Mazziotta

Un altro passo in avanti verso la speranza e il ritorno alla normalità dopo la pandemia da Covid-19. La struttura ospitava gli anziani delle Rsa di Firenze, Prato e Pistoia positivi al Coronavirus che però non necessitavano di cure ospedaliere

Una delle camerette allestite a Montedomini

Un altro passo significativo in avanti verso la ripresa e il ritorno alla normalità dopo l’emergenza Coronavirus. La struttura di cure intermedie di Montedomini, allestita immediatamente all’indomani dell’esplosione della pandemia, è stata chiusa ieri con la dimissione dell’ultimo paziente. L’unità di cura era stata realizzata con il contributo di 70mila euro della Fondazione CR Firenze e aveva a disposizione trentaquattro posti letto a Montedomini  per ospitare gli anziani positivi al COVID-19 delle Rsa di Firenze, Prato e Pistoia (https://www.lamartinelladifirenze.it/a-montedomini-la-prima-struttura-di-cure-intermedie-per-anziani-positivi-al-coronavirus/).

“È davvero una notizia bellissima- hanno commentato l’assessore al welfare Andrea Vannucci e il sindaco Dario Nardella -. Dopo 60 giorni intensi e di duro lavoro, ieri con le dimissioni dell’ultimo paziente, è stata chiusa la struttura di cure intermedie di Montedomini. È una vittoria straordinaria, è la vittoria di una grande squadra. Grazie a tutti i medici, gli infermieri, gli operatori sanitari e il personale dell’Azienda USL Toscana Centro, gli addetti alla pulizia e sanificazione, grazie ovviamente alla struttura di Montedomini e alla Società della Salute per l’impegno costante e instancabile al fianco dei nostri anziani”.

I locali erano stati isolati dagli altri spazi della casa di riposo fiorentina attraverso la realizzazione di un ingresso separato. Erano stati fatti inoltre lavori all’ impiantistica ed erano state acquistate delle integrazioni di attrezzature per la parte sanitaria.Qui erano confluiti gli anziani dimessi dagli ospedali della Azienda Usl Toscana Centro i quali risultavano ancora positivi al coronavirusma che, pur non necessitando di cure ospedaliere, dovevano comunque rimanere in isolamento. Adesso la bella notizia che della struttura non c’è più bisogno: un’iniezione di fiducia e di speranza grandissime.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Anziani, chiusura, Coronavirus, cure intermedie, Montedomini

Potrebbero interessarti anche

Parte “Adotta una bolletta”: ecco come richiedere il contributo per gli over 65
6 Maggio 2022
Montedomini: servizi, progetti ed un nuovo co-housing con 40 appartamenti per anziani fragili
2 Maggio 2022
Da Rimini a Lido di Camaiore passando per Abano: in vacanza sì, ma col Comune
21 Aprile 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Rimpasto di Giunta, l’amarezza di Del Re e Martini

2 Luglio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

All’Accademia di Belle Arti una mostra celebra il genio di Canova a 200 anni dalla morte

1 Luglio 2022

Sport

A Firenze i Campionati Mondiali di Calcio Camminato

1 Luglio 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy