• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Chiuse le Cascine e tutti i parchi cittadini

16 Marzo 2020 // La Martinella di Firenze

Sospeso il mercato settimanale all’aperto, anche per quanto riguarda la parte alimentare. Nardella: “Toscana linea Maginot”

Cascine e gli altri parchi come l’Albereta chiusi. Nella settimana decisiva per capire quale sarà l’evoluzione del Coronavirus a Firenze e più in generale nella Toscana, arriva la stretta del sindaco Dario Nardella che intervistato dalla trasmissione Omnibus su La7 ha annunciato la redazione di un’ordinanza in cui si illustra il drastico provvedimento preso viste le scene di affollamento registrate ieri proprio alle Cascine che avevano fatto scattare la rabbia del primo cittadino fiorentino. Ricordando che erano già state prese misure di chiusura per parchi e giardini dotati di cancello, Nardella ha sottolineato: “A questo punto chiuderemo i grandi parchi come le Cascine, dal momento che sembra non ci sia piena consapevolezza del danno che si produce uscendo di casa senza motivi particolari”. Il rischio, dice Nardella, è che si giunga a situazioni comparabili con quelle dell’Emilia Romagna, della Lombardia e del Veneto. “Tra un paio di giorni  – ha aggiunto – in Toscana saremo a mille contagi, il 20% di questi sono nell’area fiorentina. La Toscana è un po’ la linea Maginot perché è la prima regione con un numero contenuto di contagi scendendo dal nord: questa settimana dovremo essere severissimi nelle misure da prendere per il contenimento del virus”. L’elevata frequentazione del parco delle Cascine, rilevata dalla polizia municipale, è confermata anche dal numero di accessi alla rete wifi dall’hotspot di zona che ha fatto registrare un picco negli ultimi giorni.

Nel dettaglio l’ordinanza prevede fino alla cessazione dell’emergenza Covid 19: il divieto di accesso e circolazione nei parchi pubblici del Comune ad accesso libero; la chiusura di tutte le aree ad accesso regolamentato (parchi, giardini pubblici, aree cani, aree gioco e impianti sportivi a libera fruizione con accesso regolamentato); la soppressione della fermata della linea tramviaria T1 Cascine – Olmi in entrambe le direzioni e quelle Ataf all’interno del Parco delle Cascine; il divieto di transito veicolare privato all’interno delle cosiddette aree ad accesso libero. Viene inoltre sospeso il mercato settimanale delle Cascine, anche per la parte relativa ai banchi alimentari finora rimasti attivi. Chiunque verrà sorpreso a violare i divieti dovrà pagare una sanzione amministrativa da 25 euro a 500 euro, oltre che l’integrazione del reato di ‘Inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità’.

(Articolo aggiornato alle 16.51) 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Cascine, chiusura, Dario Nardella, parchi

Potrebbero interessarti anche

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”
21 Marzo 2023
Nardella: ‘No messinscena per il blitz di venerdì’. Summit istituzioni-ambientalisti a settembre
20 Marzo 2023
Il sindaco “placcatore” si scusa e tende la mano al dialogo, i dubbi però restano
19 Marzo 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Va al bancomat per prelevare e viene rapinato. Minori scippano donna, scoperti e denunciati

24 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

“Commisso è stato bistrattato a Firenze. La Fiorentina venga a giocare a Prato”

24 Marzo 2023

Spettacoli

Una mostra, un talk e una proiezione omaggiano Francesco Nuti e i 40 anni di ‘Io,Chiara e lo Scuro’

22 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy