• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Ci sarà un nuovo incontro sul destino dell’ufficio Pt di Cento Stelle

21 Ottobre 2019 // Luciano Mazziotta

In Consiglio la vicenda della paventata chiusura. Giachi: “Le scelte saranno condivise con l’amministrazione”

L’ingresso dell’ufficio postale di via Cento Stelle

La decisione finale sull’accorpamento o su eventuali chiusure spetterà a Poste Italiane, ma dovrà passare necessariamente per Palazzo Vecchio. L’azienda e l’amministrazione comunale si incontreranno ancora e in quella occasione verrà riformulato un nuovo piano di riorganizzazione. La vicenda della paventata cessazione degli uffici postali di via Cento Stelle, viale Lavagnini e Osmannoro, arriva in consiglio comunale attraverso un question time proposto dalla consigliera Francesca Calì (Pd) al quale ha risposto il vicesindaco Cristina Giachi.

L’attenzione era rivolta proprio allo sportello di via Cento Stelle dove nelle scorse settimane una vera e propria mobilitazione nel quartiere con le 3.000 firme raccolte dal consigliere Paolo Marcheschi, capogruppo in Regione di Fratelli d’Italia, aveva portato a un incontro tra la stessa Giachi e i vertici territoriali di Poste Italiane guidati dall’Ad Matteo Del Fante in cui è stato discusso il piano di razionalizzazione ed efficientamento del servizio.

Incontro che però secondo la numero due dell’amministrazione comunale fiorentina era stato chiesto da tempo dalle stesse poste. Le firme invece sono state consegnate e protocollate negli uffici del Comune e seguiranno il loro iter normale.

Giachi ha spiegato di aver ricevuto rassicurazioni da Poste che qualunque razionalizzazione avverrà tenendo presenti le esigenze della città, del territorio e dei cittadini. E ha anche ricordato che Anci Toscana ed Anci nazionale (le associazioni dei Comuni) avevano fatto pressione su Poste perché si pensasse bene qualunque provvedimento in relazione alle esigenze dei cittadini riguardo all’orario di apertura degli uffici stessi. Insomma, secondo Giachi, c’è una forse attenzione a tutta la vicenda.

 “Io – ha spiegato – mi sono concentrata soprattutto sull’ufficio di via Cento Stelle. Ho fatto presente che si tratta di una struttura che serve molte persone anziane, che hanno difficoltà di spostamento mentre magari altre proposte di accorpamento possono essere di minore impatto in città. Ci siamo presi un tempo per valutare, loro per riformulare un piano e per rivedersi con la garanzia che nessuna decisione venga presa senza che l’amministrazione venga consultata prima di una riorganizzazione. Devo dire che una proposta di riorganizzazione di Poste rivela anche una volontà di potenziare il servizio che potrebbe temperare gli effetti di eventuali chiusure. E’ stato importante portare a casa l’impegno di non fare scelte senza condividerle prima con l’amministrazione comunale”.

Per il destino finale di via Cento Stelle e delle altre due strutture, dunque, si dovrà attendere ancora.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:chiusura, Cristina Giachi, Poste, Poste Italiane, via Cento Stelle

Potrebbero interessarti anche

In cabina o sul motomezzo: Emirate e Poste Italiane cercano assistenti di volo e postini
12 Agosto 2023
Allerta meteo domani, parchi e giardini pubblici chiusi. Sospesa la fermata Cascine della T1
29 Giugno 2023
Sfratto per lo storico bar di Piazza Salvemini?
1 Giugno 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Asciuti prende a prestito Bossi e invita il Comune a coniare Fiorini metallici da convertire con l’Euro

29 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

La Madonna col Bambino lascia l’Accademia per ricomporre a Siena il trittico di Santa Chiara

29 Settembre 2023

Sport

Festa grande a Coverciano per la “Penna d’Oro” a Raffaello Paloscia

28 Settembre 2023

Spettacoli

50 anni e non sentirli: tributo dei Breathe Floyd a “The Dark Side Of The Moon” il 21 ottobre

27 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy