• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

“#CiaiUnSogno on the road”, e la beneficenza prende la forma di un pulmino

9 Settembre 2021 // Luciano Mazziotta

Mercoledì 15 settembre in concomitanza, con l’anniversario della scomparsa di Claudio Ciai, la Fondazione che ne tiene viva la memoria organizza una raccolta fondi al Tepidarium per acquistare un mezzo per il trasporto di persone diversamente abili

Una raccolta fondi a sostegno delle vittime di incidenti stradali o infortuni sul lavoro: è “#CiaiUnSogno on the road”, l’evento di solidarietà organizzato che si terrà al Tepidarium del Roster mercoledì 15 settembre alle 19 quando sarà ricordato Claudio Ciai, il giovane fiorentino che 11 anni fa rimase perse la vita in seguito a un incidente stradale nel quale riportò lesioni cerebrali che non gli permisero più di muoversi, di comunicare e neppure di alimentarsi. I proventi della serata saranno, organizzata dall’omonima Fondazione che ne tiene viva la memoria, saranno destinati all’acquisto di un pulmino attrezzato che consentirà alla Fondazione di trasportare persone diversamente abili alle attività di sostegno sanitario e culturali. L’evento è stato presentato a Palazzo Vecchio dall’assessore a Welfare Sara Funaro, dal presidente della Fondazione Claudio Ciai Francesco Ciai, da Giuseppe Catizone di GMC Consulting e da Luigi Nicosia di Nivi spa.

“Sono passati undici anni dall’incidente di mio padre – ha raccontato il presidente della Fondazione, Francesco Ciai -. Quante cose sono cambiate. A volte immagino come sarebbe oggi, che aspetto avrebbe, cosa avremmo potuto fare insieme in questo tempo che ci è stato tolto. È una mancanza costante. Ci si abitua a tutto nella vita, è vero, anche a vivere senza una parte di noi, con la consapevolezza che ci è stata strappata con violenza e che ci mancherà per il resto della nostra vita. Ma nonostante tutto, la Fondazione Claudio Ciai è rinascita e lo splendido uomo che era mio padre, rinasce tutte le volte che aiutiamo qualcuno in suo nome”.

Durante la serata ci saranno le performance dei Pancake Drawer, il gruppo della cantante Lulu Rimmel, nome d’arte di Veronica Tulli, che soffre dalla nascita di osteogenesi imperfetta, nota anche come sindrome delle ossa di vetro (è anche la protagonista di “Cuore di bambola”, il docufilm sulla sua vita presentato nel 2019 al Giffoni Film Festival, disponibile su Amazon Prime (https://www.youtube.com/watch?v=8QiX1iY9EA4), e il celebre pianista e compositore Fabrizio Mocata). Nel corso dell’evento saranno anche annunciati i progetti vincitori della terza edizione del bando “#CiaiUnSogno”, patrocinato dal Comune di Firenze e dal Consiglio regionale, che anche quest’anno prevede l’assegnazione di 3.000 euro per iniziative rivolte a chi ha subito incidenti stradali o infortuni sul lavoro. È possibile prenotare i biglietti (offerta minima 50€) inviando una  mail a fondazioneclaudiociai@gmail.com oppure tramite Facebook (https://www.facebook.com/donate/369908387943372/4253888014730713/).

“È una iniziativa importante della Fondazione Claudio Ciai – ha detto l’assessore a Welfare Sara Funaro -, che da undici anni si impegna in attività per sensibilizzare i cittadini sulla prevenzione degli incidenti stradali e degli infortuni sul lavoro con tante attività, anche con finalità sociali e sanitarie. Questo evento, realizzato grazie alla collaborazione di tanti sponsor e cittadini che si sono resi disponibili, è l’occasione per lanciare una raccolta di fondi per acquistare un pulmino attrezzato per l’accompagnamento di persone diversamente abili a svolgere attività sanitarie e culturali, dando loro modo di avere una possibilità in più per spostarsi”.

Argomenti:Fondazione Claudio Ciai, pulmino, raccolta fondi, Solidarietà, tepidarium

Potrebbero interessarti anche

Tornano le Giornate di raccolta del farmaco, domani in 40 farmacie tanti volontari impegnati
7 Febbraio 2025
Solidarietà, la bella storia di Bajara: da rifugiato a soccorritore dell’Humanitas Scandicci
3 Gennaio 2025
Solidarietà, anche le 22 farmacie comunali aderiscono al ‘Giocattolo sospeso’
17 Dicembre 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy