• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Cinema, brunch e laboratori nell’estate alla Manifattura

30 Agosto 2020 // La Martinella di Firenze

Il Cinema in Manifattura nella foto di Giovanni Savi

Ecco gli eventi dal 1° a domenica 6 settembre. Con un occhio particolare a “Malti da legare”, cena degustazione a cura di BVS e Bulli & Pupe

Arte, natura, laboratori e cinema all’aperto: proseguono le proposte di Manifattura Tabacchi in questa estate 2020 sicuramente anomala con una programmazione che anche per questa settimana animerà il Giardino della Ciminiera, lo spazio verde ideato dall’architetto paesaggista Antonio Perazzi,che ha trasformato il cortile in un giardino temporaneo in cui il pubblico è libero di interagire con alberi, piante, fiori e specchi d’acqua. Da segnalare giovedì 3 settembre alle 20.30 “Malti da legare”, una speciale cena-degustazione a cura di BVS e Bulli & Balene, e domenica 6 la proposta yoga + brunch alle 12 ancora a cura di Bulli e Balene.

Il Giardino

Ma ecco il calendario degli eventi: Martedì 1 settembre – 13.15 Regeneration Yoga | Corso di Ashtanga Yoga a cura di Sara Beccari, 19 La terra tra le mani | Lezioni di ceramica a cura di Baba Ceramics, 21.15 Cinema | Toro scatenato di Martin Scorsese. Mercoledì 2 settembre – 19.30 Talk! Gli anni ‘90 di Kurt Cobain con L. Onorati e F. Gargamelli, 21.15 Cinema | I wish I was like you di Luca Onorati, Francesco Gargamelli. Giovedì 3 settembre – 13.15 Regeneration Yoga | Corso di Ashtanga Yoga a cura di Sara Beccari, 20.30 Malti da legare | Speciale cena degustazione / BVS e Bulli & Balene, 21.15 Cinema | Richard Jewell di Clint Eastwood. Venerdì 4 settembre – 19.30 Talk! Una vita al massimo con Roberto Recchioni,21.15 Cinema | Beach Bum – Una vita in fumodi Harmony Korine | Anteprima. Sabato 5 settembre – 11 Yoga + Brunch | Bulli & Balene, 21.15 Cinema | American Honey di Andrea Arnold. Domenica 6 settembre – 12 Brunch / Bulli & Balene, 17 La terra tra le mani | Lezioni di ceramica a cura di Baba Ceramics, 21.15 Cinema | Omicidio al Cairo di Tarik Saleh.

È richiesta la prenotazione per i laboratori di ceramica, le lezioni di Yoga e le cene degustazione Malti da legare (per info sulle proposte: sito www.manifatturatabacchi.com/agenda). Per le proiezioni della rassegna di cinema è possibile acquistare il biglietto sia nella biglietteria di Manifattura Tabacchi che attraverso il portale online: www.liveticket.it/stensen (costo 5 € + 0,50 € diritti di prevendita). I Talk! che precedono alcune proiezioni in programma sono a ingresso libero. A completare l’offerta, il bistrot di Bulli & Balene (lun-ven 9:00-01:00 / sab-dom 10:00-01:00), il cocktail bar di Soul Kitchen (martedì-domenica 18:00-01:00) e Birrificio Valdarno Superiore. L’accesso è contingentato in osservanza delle misure anti Covid.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:estate, eventi, Manifattura Tabacchi

Potrebbero interessarti anche

Sangue, la donazione del Governatore Giani per la campagna estiva Avis
5 Agosto 2022
Agosto in Manifattura è nel segno del cinema
30 Luglio 2022
In “Quattordici giorni” Cotroneo racconta la convivenza forzata durante il lockdown
23 Luglio 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Giani, Nardella e lo scontro istituzionale sul tunnel Tav per il momento evitato

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Nel 2024 nascerà il Museo diffuso della Resistenza fiorentina

11 Agosto 2022

Interventi

Ciao “Papà”, direttore per sempre

15 Luglio 2022

Il Sociale

Sangue, la donazione del Governatore Giani per la campagna estiva Avis

5 Agosto 2022

Arte e cultura

Musei civici aperti per Ferragosto

11 Agosto 2022

Sport

Uisp lancia in Regione il progetto “Sport per tutti”

5 Agosto 2022

Spettacoli

Cinema protagonista dell’estate all’Anconella Garden

5 Agosto 2022

Le inchieste

Senza personale a rischio ricavi e innovazione

4 Agosto 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy