• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Cinema, brunch e laboratori nell’estate alla Manifattura

30 Agosto 2020 // La Martinella di Firenze

Il Cinema in Manifattura nella foto di Giovanni Savi

Ecco gli eventi dal 1° a domenica 6 settembre. Con un occhio particolare a “Malti da legare”, cena degustazione a cura di BVS e Bulli & Pupe

Arte, natura, laboratori e cinema all’aperto: proseguono le proposte di Manifattura Tabacchi in questa estate 2020 sicuramente anomala con una programmazione che anche per questa settimana animerà il Giardino della Ciminiera, lo spazio verde ideato dall’architetto paesaggista Antonio Perazzi,che ha trasformato il cortile in un giardino temporaneo in cui il pubblico è libero di interagire con alberi, piante, fiori e specchi d’acqua. Da segnalare giovedì 3 settembre alle 20.30 “Malti da legare”, una speciale cena-degustazione a cura di BVS e Bulli & Balene, e domenica 6 la proposta yoga + brunch alle 12 ancora a cura di Bulli e Balene.

Il Giardino

Ma ecco il calendario degli eventi: Martedì 1 settembre – 13.15 Regeneration Yoga | Corso di Ashtanga Yoga a cura di Sara Beccari, 19 La terra tra le mani | Lezioni di ceramica a cura di Baba Ceramics, 21.15 Cinema | Toro scatenato di Martin Scorsese. Mercoledì 2 settembre – 19.30 Talk! Gli anni ‘90 di Kurt Cobain con L. Onorati e F. Gargamelli, 21.15 Cinema | I wish I was like you di Luca Onorati, Francesco Gargamelli. Giovedì 3 settembre – 13.15 Regeneration Yoga | Corso di Ashtanga Yoga a cura di Sara Beccari, 20.30 Malti da legare | Speciale cena degustazione / BVS e Bulli & Balene, 21.15 Cinema | Richard Jewell di Clint Eastwood. Venerdì 4 settembre – 19.30 Talk! Una vita al massimo con Roberto Recchioni,21.15 Cinema | Beach Bum – Una vita in fumodi Harmony Korine | Anteprima. Sabato 5 settembre – 11 Yoga + Brunch | Bulli & Balene, 21.15 Cinema | American Honey di Andrea Arnold. Domenica 6 settembre – 12 Brunch / Bulli & Balene, 17 La terra tra le mani | Lezioni di ceramica a cura di Baba Ceramics, 21.15 Cinema | Omicidio al Cairo di Tarik Saleh.

È richiesta la prenotazione per i laboratori di ceramica, le lezioni di Yoga e le cene degustazione Malti da legare (per info sulle proposte: sito www.manifatturatabacchi.com/agenda). Per le proiezioni della rassegna di cinema è possibile acquistare il biglietto sia nella biglietteria di Manifattura Tabacchi che attraverso il portale online: www.liveticket.it/stensen (costo 5 € + 0,50 € diritti di prevendita). I Talk! che precedono alcune proiezioni in programma sono a ingresso libero. A completare l’offerta, il bistrot di Bulli & Balene (lun-ven 9:00-01:00 / sab-dom 10:00-01:00), il cocktail bar di Soul Kitchen (martedì-domenica 18:00-01:00) e Birrificio Valdarno Superiore. L’accesso è contingentato in osservanza delle misure anti Covid.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:estate, eventi, Manifattura Tabacchi

Potrebbero interessarti anche

Manifattura, aperto nuovo parcheggio da 800 posti
15 Settembre 2023
La Giornata della Cultura Ebraica domani e domenica in Sinagoga
8 Settembre 2023
Estate da tutto esaurito per il Chianti Fiorentino
4 Settembre 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Asciuti prende a prestito Bossi e invita il Comune a coniare Fiorini metallici da convertire con l’Euro

29 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

La Madonna col Bambino lascia l’Accademia per ricomporre a Siena il trittico di Santa Chiara

29 Settembre 2023

Sport

Festa grande a Coverciano per la “Penna d’Oro” a Raffaello Paloscia

28 Settembre 2023

Spettacoli

50 anni e non sentirli: tributo dei Breathe Floyd a “The Dark Side Of The Moon” il 21 ottobre

27 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy