• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Cinema: ecco il 19° “River Florence Indian Film Festival”

2 Dicembre 2019 // La Martinella di Firenze

Amori, passioni e ritratti dell’India di oggi nella rassegna in programma dal 5 al 10 dicembre al cinema La Compagnia

Un’immagine del film Kandasamys: The Wedding

Amori, passioni e ritratti dell’India contemporanea in un lungo viaggio per immagini, tutto giocato tra passato e futuro. Dal 5 al 10 dicembre torna a Firenze la diciannovesima edizione del River to River Florence Indian Film, l’unico festival in Italia che racconta il volto dell’India oggi tra proiezioni, mostre, talk, lezioni di cucina ed eventi off.

L’evento si svolgerà al cinema la Compagnia di via Cavour e in vari spazi della città (info e programma completo sul sito www.rivertoriver.it, pagina Facebook https://www.facebook.com/rivertoriverfiff, twitter e Instagram @river2riverfiff  con l’hashtag #R2RFIFF). Con 40 eventi in cartellone, il programma del festival diretto da Selvaggia Velo presenta lungometraggi di finzione, documentari e cortometraggi, tutti in prima italiana, alla presenza di ospiti internazionali tra registi e attori.

Di ogni categoria il pubblico decreterà il vincitore, a cui sarà assegnato il “River to River Audience Award”. Per il secondo anno il Festival potrà contare  sul sostegno della Bagri Foundation, una fondazione a gestione familiare impegnata nella promozione dell’arte e della cultura asiatica, e sarà inaugurato dalla prima italiana di The Sky is Pink – presentato in sala dalla regista Shonali Bose – che segna il ritorno dell’attrice super star di Bollywood, Priyanka Chopra Jonas. Sei i lungometraggi, che intercettano la più stringente attualità declinata attraverso varie sfumature e tematiche: dall’ambiente  al paesaggio, dai nuovi rapporti di coppia alle famiglie tradizionali, dai problemi della povertà all’India nascosta, poco vista, di territori lontani. E poi ancora i documentari, i cortometraggi e una sezione web con le serie più interessanti in circolazione per proporre uno sguardo nuovo sulla serialità e la narrazione. 

Tra le proiezioni fuori concorso da segnalare “A Throw of Dice” di Franz Osten, girato in bianco e nero e basato su uno degli episodi principali dell’antico poema Mahabharata, che racconta la storia di Ranjit e del perfido Sohan, due re con la passione per il gioco d’azzardo e per la stessa donna, Sunita. Completa l’evento una serie di eventi paralleli fra fotografia, viaggi, cucina che serviranno a far conoscere un po’ meglio il paese asiatico. Come detto tutti i film verranno proiettati al cinema “La Compagnia” (biglietti acquistabili alla cassa del cinema oppure online sul sito https://cinemalacompagnia.ticka.it/) .

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:cinema, River to River Florence Indian Film

Potrebbero interessarti anche

Palazzo Vecchio conferma lo sconto Imu per edicole, cinema, librerie e negozi storici
23 Marzo 2023
Le “Bad girls” che hanno fatto la storia del cinema
14 Marzo 2023
Mereghetti inaugura la nuova vita del Cinema Astra
21 Gennaio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Va al bancomat per prelevare e viene rapinato. Minori scippano donna, scoperti e denunciati

24 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

“Commisso è stato bistrattato a Firenze. La Fiorentina venga a giocare a Prato”

24 Marzo 2023

Spettacoli

Una mostra, un talk e una proiezione omaggiano Francesco Nuti e i 40 anni di ‘Io,Chiara e lo Scuro’

22 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy