• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Cocollini: “Lo stadio della Fiorentina all’ex Visarno”. M5S: “Proposta da incompetenti”

29 Marzo 2023 // Luciano Mazziotta

Duro scambio di battute fra i due gruppi durante il dibattito di questa mattina in Consiglio sul bilancio dopo la richiesta di chiarimenti sul restauro del Franchi avanzata dalla UE

“Si faccia il nuovo stadio per la Fiorentina, di proprietà della Fiorentina, nell’area dell’ex ippodromo del Visarno”. La proposta è del vicepresidente vicario del Consiglio e consigliere del gruppo Centro, presentata durante la discussione sul bilancio in   corso di svolgimento nel Salone de’ Dugento a Palazzo Vecchio. “Con le notizie delle ultime ore sta diventando ormai chiaro a tutti come impiegare soldi pubblici per restaurare lo stadio Franchi sia una strada non percorribile – spiega Cocollini –. Nell’area del Visarno, appena fuori dal parco delle Cascine e vicino alla ferrovia, si può costruire non solo il nuovo impianto sportivo, ma anche i centri commerciali e le strutture ricettive necessarie a soddisfare il piano economico finanziario della Fiorentina, che ha già dimostrato di avere, con la proprietà Commisso, le capacità di lavorare presto e bene con il Viola Park a Bagno a Ripoli”. Grazie all’adozione del Poc (Piano operativo comunale) sottolinea ancora Cocollini “l’intervento si può inserire velocemente, è un’occasione unica per risolvere una volta per tutte la questione stadio, che attanaglia l’amministrazione comunale da decenni, risparmiando denaro pubblico e premiando l’iniziativa privata”

Di tutt’altro parere il Movimento 5 Stelle che attraverso il capogruppo Roberto De Blasi e il consigliere Lorenzo Masi replica seccamente alla proposta Cocollini. “In tutto il mondo – attaccano De Blasi e Masi – le più elementari regole per il governo del territorio stabiliscono la realizzazione dei nuovi grandi impianti sportivi in corrispondenza delle infrastrutture di accesso di massa in occasione dei grandi eventi. Così non ci sorprende la scarsa sensibilità riservata al recupero di un territorio già martoriato come il parco delle Cascine offrendo poi come soluzione l’accostamento di centri commerciali e strutture ricettive “necessarie a soddisfare il piano economico finanziario della Fiorentina. Il nostro giudizio più che negativo è rivolto a precisare che la società della Fiorentina ha a cuore il nostro territorio e non ha certo bisogno di intuizioni dai competenti, irrealizzabili e irrilevanti riconducibili a una ipotesi come questa”. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:costruzione, Ippodromo Visarno, nuovo stadio, riqualificazione, stadio

Potrebbero interessarti anche

Comitato Vitabilità: ‘Cara Soprintendente, Campo di Marte non ha alcun aspetto di degrado’
27 Maggio 2023
Salvini a Nardella: ‘sì alla seconda pista per Peretola, sullo stadio i soldi li mettano i privati’
16 Maggio 2023
Nardella sullo stadio: “Si va avanti col cronoprogramma”
9 Maggio 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Blitz di Antidegrado e Polizia: sequestrati oltre due chili di cocaina e 54mila euro

3 Giugno 2023

Interventi

Comitato Vitabilità: ‘Cara Soprintendente, Campo di Marte non ha alcun aspetto di degrado’

27 Maggio 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Al via dal 5 giugno “School for future” il festival dell’ITT Marco Polo

2 Giugno 2023

Sport

Uno stadio per la socialità: il Lebowsky trova casa negli impianti della Trave

27 Maggio 2023

Spettacoli

Cacciucco alla livornese per Bobo Rondelli in concerto a Prato

1 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy