• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Comune e psicologi a sostegno contro lo stress da Coronavirus

23 Marzo 2020 // La Martinella di Firenze

Un numero a disposizione di cittadini e operatori sanitari per confrontarsi. Intanto la Ztl notturna estiva scivola a data da destinarsi

Comune psicologi toscani saranno a fianco dei cittadini in cerca di sostegno in questo complicato periodo di emergenza Coronavirus. Da domani chiamando il Call center del Comune realizzato per dare informazioni e compagnia agli anziani (055-3282200) i cittadini e gli operatori sanitari potranno confrontarsi con gli psicologi iscritti all’Ordine della Toscana e trovare in loro un sostegno a questo delicato momento che costringe a stare in casa e a convivere con stress, ansia e timori legati al Covid-19.

“Grazie di cuore all’Ordine degli psicologi della Toscana e alla sua presidente Maria Antonietta Gulino per la grande disponibilità dimostrata – ha detto l’assessore a Welfare e Sanità Andrea Vannucci -. Siamo in emergenza psicologica: stare chiusi in casa non è facile e può causare nervosismo e instabilità nelle persone, soprattutto nei soggetti già fragili”.

Il numero sarà attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 16.30, e andrà ad aggiungersi al 331-6826935 funzionante dalle 9 alle 19 tutti i giorni, compreso il fine settimana. E’ stato realizzato grazie alla collaborazione con il Consiglio regionale e con il patrocinio del Centro regionale di riferimento sulle criticità relazionali della Toscana (Crcr) e della Società italiana di psicologia dell’emergenza (Sipem). 

“Alla luce della grande emergenza sanitaria Covid-19 – aggiunge Maria Antonietta Gulino – che sta diventando anche una emergenza psicologica, ringrazio i tanti psicologi della Toscana che si sono messi a disposizione per rispondere alle necessità psicologiche dei cittadini, fornendo una rete di supporto psicologico. Grazie al Comune che ha permesso di implementare la nostra prima linea telefonica”.

Intanto l’entrata in vigore della Ztl notturna estiva scivola alla fine dell’emergenza. L’amministrazione, d’accordo con  la direzione mobilità, ha deciso di rinviare il provvedimento che doveva partire come ormai di consueto dal 1° di aprile. Resta dunque in vigore l’attuale disciplina di accesso al Centro storico.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Coronavirus, psicologi, Supporto, telefono

Potrebbero interessarti anche

Covid, negli ultimi due anni bambini e adolescenti i più disagiati
11 Maggio 2022
Covid, contagi sotto quota 300 ma ci sono ben 7 decessi
25 Settembre 2021
Scendono i contagi (452) ma aumentano i ricoverati (+14) e anche i decessi
2 Agosto 2021

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Asciuti prende a prestito Bossi e invita il Comune a coniare Fiorini metallici da convertire con l’Euro

29 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

La Madonna col Bambino lascia l’Accademia per ricomporre a Siena il trittico di Santa Chiara

29 Settembre 2023

Sport

Festa grande a Coverciano per la “Penna d’Oro” a Raffaello Paloscia

28 Settembre 2023

Spettacoli

50 anni e non sentirli: tributo dei Breathe Floyd a “The Dark Side Of The Moon” il 21 ottobre

27 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy