• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Con Autentica Firenze artigiani per un giorno

26 Dicembre 2019 // La Martinella di Firenze

L'immagine di apertura di Autentica Firenze

Il progetto, di Confartigianato e Comune, permette la visita a un laboratorio e la creazione di un proprio manufatto che alla fine potrà essere portato via

I sei laboratori coinvolti nel progetto

Un’esperienza completa, per tuffarsi nel mondo dell’artigianato, entrare nella quotidianità di un lavoro affascinante e regalarsi un oggetto prezioso, come  un profumo, una cornice o un gioiello. Tutto questo è possibile grazie ad Autentica Firenze, il nuovo portale web che propone ai fiorentini e ai turisti pacchetti di esperienze artigianali.

Il progetto di Confartigianato Imprese Firenze, il primo di questo genere, realizzato grazie al contributo del Comune di Firenze, è stato presentato con il lancio del sito www.autenticafirenze.com, da Cecilia del Re, assessore al Turismo del Comune di Firenze, e Alessandro Sorani, presidente di Confartigianato Imprese Firenze. Presenti anche gli artigiani che hanno aderito all’iniziativa, aprendo le porte dei laboratori e mettendo a disposizione la loro conoscenza ed esperienza: Brandimarte, Paolo Penko, Maselli Cornici, Signum, Aromantique di Maria Letizia Longo, Spezierie Palazzo Vecchio.

In totale, sei pacchetti, da acquistare online direttamente sul portale che comprendono la visita e la creazione di un manufatto da portare via al termine del percorso. Un’esperienza artigianale completa, al fianco degli artigiani fiorentini per scoprire la storia e le loro tecniche. “Abbiamo creato un tour tra la Firenze nascosta, quella più autentica – ha detto il presidente Sorani -. Un’occasione per regalare un’esperienza unica ed esclusiva, a contatto con i maestri artigiani. E’ un progetto che vuole valorizzare la tradizione artigiana in un modo diverso, dedicato a chi vuole vivere la città da una prospettiva nuova e lontana dai soliti circuiti, pensata per i turisti ma anche per i fiorentini. Perché l’artigianato è un patrimonio di tutti”.

Aggiunge Cecilia Del Re: “Il turismo delle esperienze è sempre più apprezzato dai visitatori che arrivano in città e contribuisce a innalzare la qualità dell’offerta. Questo progetto va nella giusta direzione, mettendo insieme la valorizzazione delle nostre botteghe artigiane e gli strumenti online per coinvolgere un pubblico attento e differenziato”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Artigiani, Autentica Firenze, Cecilia Del re, Confartigianato

Potrebbero interessarti anche

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde
18 Marzo 2023
Nardella assessore all’urbanistica senza scadenza
16 Marzo 2023
L’attacco di Del Re: “La polemica sulla tramvia pretesto per il nuovo rimpasto di Giunta”
15 Marzo 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Alla manifattura nasce il quartiere tutto al femminile

26 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy