• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Congresso Pd, Nardella: “L’area riformista può dare un grande apporto al partito”

13 Marzo 2023 // La Martinella di Firenze

Dario Nardella ed Elly Schlein

Dice ancora il primo cittadino: “A Firenze non ci sono problemi. L’unità si fa già”

di STEFANIA VALBONESI

E’ “lo spirito di unità che si è avvertito sia nella relazione della nuova segretaria Elly Schlein che nel discorso di Stefano Bonaccini” immediatamente dopo la sua indicazione avvenuta all’unanimità come presidente del Pd, il punto su cui si sofferma in particolare il sindaco di Firenze Dario Nardella commentando l’assemblea nazionale del Partito Democratico avvenuta ieri.

Il neo segretario del Pd Elly Schlein (Foto presa da FB)

“Del resto bisognava dare un messaggio chiaro, semplice e comprensibile – continua il sindaco che ha parlato del suo parlato prima dell’inizio del Consiglio Comunale che ha poi approvato il Piano Operativo Comunale – lavorare insieme per questa nuova, importante fase.”. Una sfida importante, quella davanti cui si trova il nuovo Pd di Elly Schlein, che in concreto significa partire dai temi, ma soprattutto “lasciarci alle spalle i vecchi metodi che hanno sempre logorato i gruppi dirigenti e la vita stessa del partito. Metodi troppo schiacciati su tatticismo, su lotte di potere, mentre noi dobbiamo far vivere un pluralismo fatto di idee, di politica. Cioè un’area riformista che può dare un grandissimo apporto al partito, che giustamente punta da qui alle prossime elezioni europee  a crescere, a sfondare la soglia del 20% e a fare un grande risultato”.

A questo scopo, “il pluralismo delle idee non può che essere uno straordinario strumento di rilancio”. Quanto a Firenze, secondo il sindaco, non ci sono problemi: l’unità si fa già. “I dirigenti del partito a livello locale sono gruppi dirigenti che nascono da un’intesa unitaria. Possiamo quindi dire che in qualche modo, ciò che si sta sperimentando a livello nazionale a Firenze, sia nella città che nell’area metropolitana, lo abbiamo già sperimentato con i congressi locali che si sono svolti negli ultimi anni. Dunque, possiamo dire che c’è una linearità, una sintonia tra il modo con cui il Pd toscano ha formato i gruppi dirigenti e la linea politica a livello locale” e ciò che sta succedendo a livello nazionale.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:congresso, Dario Nardella, elly schlein, Pd

Potrebbero interessarti anche

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”
21 Marzo 2023
Nardella: ‘No messinscena per il blitz di venerdì’. Summit istituzioni-ambientalisti a settembre
20 Marzo 2023
Il sindaco “placcatore” si scusa e tende la mano al dialogo, i dubbi però restano
19 Marzo 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Salta Del Re, Nardella avoca a sé le sue deleghe

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Jacopo Cellai (FdI) nuovo presidente della Commissione Controllo

21 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Da via del Leone a Piazza del Carmine sulle orme del commissario Bordelli

21 Marzo 2023

Sport

Il portiere della Fiorentina Sirigu visita gli Uffizi: in arrivo aperture speciali per museo e Boboli

21 Marzo 2023

Spettacoli

“Me contro Te”, doppio appuntamento al Mandela Forum

21 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy