• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Contagi sotto quota diecimila, ma si contano altri 36 decessi

29 Gennaio 2022 // La Martinella di Firenze

Dopo diversi giorni, in Toscana la curva dei nuovi positivi finalmente scende (9.713 di cui 2.814 a Firenze). I guariti sono 16.066, mentre l’età media di coloro che hanno contratto il virus è di 36 anni

In Toscana sono 726.793 i casi di positività al Coronavirus, 9.713 in più rispetto a ieri. I guariti sono 16.066 in più e raggiungono quota 557.486 (76,7% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 18.108 tamponi molecolari e 50.768 tamponi antigenici rapidi, di questi il 14,1% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 161.093, -3,8% rispetto a ieri. I ricoverati sono 1.461 (5 in più rispetto a ieri), di cui 109 in terapia intensiva (7 in meno). Oggi si registrano 36 nuovi decessi: 17 uomini e 19 donne con un’età media di 82 anni: 14 a Firenze, 1 a Prato, 2 a Pistoia, 5 a Lucca, 2 a Pisa, 3 a Livorno, 4 a Siena, 3 a Grosseto, 2 fuori Toscana.
L’età media dei 9.713 nuovi positivi odierni è di 36 anni circa (30% ha meno di 20 anni, 22% tra 20 e 39 anni, 31% tra 40 e 59 anni, 13% tra 60 e 79 anni, 4% ha 80 anni o più).

Sono 218.593 i casi complessivi ad oggi a Firenze (2.814 in più rispetto a ieri), 56.755 a Prato (775 in più), 62.228 a Pistoia (753 in più), 33.637 a Massa (353 in più), 70.984 a Lucca (1.019 in più), 84.123 a Pisa (1.131 in più), 58.568 a Livorno (1.008 in più), 63.995 ad Arezzo (809 in più), 45.531 a Siena (527 in più), 31.824 a Grosseto (524 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.
La Toscana si trova al 9° posto in Italia come numerosità di casi con circa 19.681 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 18.036 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Firenze con 21.894 casi x100.000 abitanti, Pistoia con 21.440, Prato con 21.395, la più bassa Grosseto con 14.608.
Complessivamente, 159.632 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (6.394 in meno rispetto a ieri). Sono 62.510 (stabili rispetto a ieri) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate.

Sono 8.214 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 2.609 a Firenze, 703 a Prato, 750 a Pistoia, 575 a Massa Carrara, 794 a Lucca, 842 a Pisa, 557 a Livorno, 589 ad Arezzo, 425 a Siena, 265 a Grosseto, 105 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:bollettino, contagi, Covid-19, Toscana

Potrebbero interessarti anche

Covid casi sostanzialmente stabili ma ancora oltre quota tremila
25 Giugno 2022
Casi ancora in risalita, aumentano anche i ricoveri
24 Giugno 2022
Covid, contagi sempre oltre quota tremila
23 Giugno 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Covid casi sostanzialmente stabili ma ancora oltre quota tremila

25 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

Nel centro storico la psico-camminata urbana di Gregory Eve e Luca Avagliano

22 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Anche Gianni Morandi tra le Star che affolleranno il palco di Radio Bruno Estate

23 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy