• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Conte: “Italia zona protetta”. Estese a tutto il Paese le misure attive in Lombardia

9 Marzo 2020 // Luciano Mazziotta

Il Premier Giuseppe Conte

L’Italia intera diventa “arancione” per l’emergenza Coronavirus. In una conferenza stampa di qualche minuto fa il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha annunciato di aver firmato il decreto di estensione delle misure di prevenzione già attive in Lombardia fino al 3 aprile. Il provvedimento sarà in Gazzetta Ufficiale nelle prossime ore e già da domani mattina sarà in vigore. “Queste misure – ha detto Conte – sono nel decreto Dpcm, in gazzetta stasera, entrano in vigore domattina: siamo ben consapevoli di quanto sia difficile cambiare tutte le nostre abitudini. Io lo sto sperimentando su di me. Capisco le famiglie, i giovani che hanno le loro abitudini come riunirsi, stare insieme, andare nei locali: sono abitudini che ragionevolmente con il tempo potranno essere modificate e adattate alle nostre esigenze. Purtroppo tempo non ce n’è, i numeri ce lo dicono. In particolare quelle delle persone fin qui decedute. Le nostre abitudini vanno cambiate: ora tutti dobbiamo rinunciare a qualcosa. Ci riusciremo solo se tutti collaboreremo e ci adatteremo. Ho deciso di adottare misure ancora più forti per contenere l’avanzata del coronavirus e tutelare la salute di tutti i cittadini. Se la salute pubblica è un bene messo a repentaglio siamo costretti a imporre sacrifici.

Sto per firmare il provvedimento “Io resto a casa”: non ci sarà più zona rossa, ci sarà un’Italia zona protetta. Tutti da evitare gli spostamenti a meno di casi necessità, gravi esigenze familiari o sanitarie. Aggiungiamo divieti di assembramento in luoghi aperti al pubblico. Oggi è il momento della responsabilità. Per quanto riguarda lo sport non c’è ragione che prosegua il campionato di calcio. Non consentiremo neppure di tenere le palestre aperte per svolgimento di attività sportive.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Coronavirus, Covid-19, Giuseppe Conte, misure

Potrebbero interessarti anche

Guida auto senza assicurazione e revisione, ma è anche ricercato: arrestato
14 Settembre 2023
Covid, altri 1.816 casi e la Toscana sfonda il muro degli 11.000 decessi dall’inizio della pandemia
5 Novembre 2022
Covid, l’appello di Bezzini a fragili e Over 60: “Vaccinatevi”
17 Ottobre 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Tre giorni di controlli di Interforze e in una abitazione scoperta raffineria di crack ‘fai da te’

22 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

Al Vieusseux la presentazione della cinquina del Premio Strega Poesia 2023

22 Settembre 2023

Sport

Inaugurata la nuova pista di atletica leggera al coperto del Marathon Stadium ‘Luigi Ridolfi’

22 Settembre 2023

Spettacoli

Al Goldoni il potere della politica e a Pontedera Bergamasco, Papaleo e Orlando rivisitano Cyrano

20 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione protesta Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy