• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Contro la plastica borracce gratis agli alunni di prima elementare

10 Settembre 2019 // Luciano Mazziotta

Le borracce "griffate" Comune. Foto di Enrico Ramerini

L’iniziativa di Publiacqua e Comune prenderà il via la prossima settimana. Nardella: “Partiamo dai più piccoli per sensibilizzarli sull’ambiente”

Da sinistra: Lorenzo Perra, il sindaco Dario Nardella e l’assessore Sara Funaro (foto di Enrico Ramerini)

Quasi 2600 borracce distribuite nel Comune di Firenze, oltre tremila nel totale dei Comuni della Provincia ed un totale di dodicimila sul territorio di 45 dei Comuni serviti da Publiacqua.

Sono i numeri dell’operazione “L’Acqua del Sindaco arriva nelle Scuole” presentata a Palazzo Vecchio alla presenza del sindaco Dario Nardella, dell’assessore all’educazione Sara Funaro e del presidente di Publiacqua Lorenzo Perra.

L’iniziativa va in direzione di un mondo sempre più “plastic free”, promuovendo nello stesso tempo la bontà e sicurezza dell’acqua del pubblico acquedotto. Avrà una durata di cinque anni e coinvolgerà gli alunni delle prime elementari lanciando un grande messaggio per favorire una maggiore consapevolezza ambientale.

Lorenzo Perra e Sara Funaro

“Questa iniziativa – ha detto Nardella – rientra nella nostra idea di città sostenibile, vogliamo partire dai più piccoli per sensibilizzarli sempre di più sul tema dell’ambiente. Partiamo dalla formazione sull’uso corretto dell’acqua  per combattere lo spreco e l’uso della plastica. Firenze vuole essere la capitale italiana del plastic free”. 

La consegna delle borracce nelle prime classi delle 55 primarie fiorentine avverrà già nei giorni successivi a quello dell’inizio delle lezioni. Ma l’avvio dell’attività scolastica quest’anno vivrà anche di un appuntamento speciale con l’inaugurazione della nuova Dino Compagni proprio il primo giorno di scuola.

“Andremo a consegnarle – ha aggiunto Funaro – spiegando l’importanza dell’uso dell’acqua pubblica e della borraccia per evitare l’utilizzo della plastica. Alla consegna parteciperanno i componenti della Giunta, i presidenti di Quartiere e il presidente di Publiacqua”. 

Il Sindaco Nardella

Da settembre dunque ogni bambino che inizierà il suo percorso scolastico avrà a disposizione una borraccia da 400 millilitri con il logo di Publiacqua e del Comune, dotata di un moschettone e di un pratico segnalibro, che come zaino e astuccio, potrà diventare uno strumento di “lavoro” quotidiano da utilizzare per avere sempre a disposizione la propria acqua del rubinetto con cui dissetarsi. Ad ogni scuola sarà poi distribuito un vademecum contenente consigli per la manutenzione degli impianti interni e per l’utilizzo delle borracce.

“Si tratta – ha concluso Perra – di un progetto per l’uso consapevole dell’acqua che insieme a quello che stiamo portando avanti sui fontanelli, contribuisce a ridurre fortemente la Co2 immessa nell’atmosfera”. Ma l’impegno “plastic free” di Publiacqua non nasce con l’iniziativa delle borracce. Dal 2006 infatti l’azienda ha iniziato ad installare fontanelli di alta qualità. A Firenze sono 22 e nel 2018 hanno erogato oltre 12 milioni di litri di acqua con oltre 8 milioni di bottiglie di plastica da 1,5 litri non prodotte, non trasportate e non smaltite permettendo così di non immettere nell’ambiente oltre 1.700 tonnellate di anidride carbonica.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Dario Nardella, Lorenzo Perra, plastica, Sara Funaro

Potrebbero interessarti anche

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”
21 Marzo 2023
Nardella: ‘No messinscena per il blitz di venerdì’. Summit istituzioni-ambientalisti a settembre
20 Marzo 2023
Il sindaco “placcatore” si scusa e tende la mano al dialogo, i dubbi però restano
19 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

I confini inesistenti di Mancuso e Caccia, musical come improvvisazione e il mito di Jim Morrison

30 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy