• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Coronavirus, consegna della spesa gratis per gli over 75

6 Marzo 2020 // Luciano Mazziotta

Accordo fra Comune e grande distribuzione. Vannucci: “Atto semplice ma importante per evitare agli anziani con patologie croniche i luoghi molto affollati”. Salta la cittadinanza onoraria per Segre, Consiglio lunedì a porte chiuse
Il sindaco Nardella e l’assessore Vannucci fra i rappresentanti della grande distribuzione

Comune e grande distribuzione contro il Covid-19 e al fianco degli anziani e delle persone fragili o affette da patologie croniche oppure con stati di immunodepressione congenita o acquisita. Da oggi infatti è attivo un progetto che prevede la consegna della spesa gratis a domicilio per questa fascia particolare di popolazione.

L’iniziativa va incontro alle misure emanate dal Governo con il recente decreto per il contenimento del contagio da Coronavirus nella quali si raccomanda a tutte le persone anziane di evitare di uscire dalla propria abitazione o dimora fuori dai casi di stretta necessità e di evitare comunque luoghi affollati nei quali non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.

La proposta ha raccolto l’adesione di Carrefour Express, Conad, Esselunga, Pam Panorama e Unicoop Firenze, che si sta organizzando per l’avvio del servizio, ed è partita questa mattina con la consegna della prima spesa a un’anziana in via De’ Neri da parte del sindaco Dario Nardella, dell’assessore al welfare Andrea Vannucci e dei rappresentanti delle quattro catene di supermercati.

“Sono giorni particolari e difficili – spiegano – ed è importante prendere ogni tipo di accorgimento per gli anziani della nostra città. L’amministrazione comunale è al loro fianco e per agevolarli nella vita di tutti i giorni abbiamo chiesto uno sforzo alla grande distribuzione del nostro territorio e la risposta è stata straordinaria. È un atto semplice ma importante per evitare assembramenti e la frequentazione di luoghi particolarmente affollati, come indicato nel decreto governativo. Grazie a chi si è reso disponibile a mettere in campo le proprie forze per aiutare i nostri anziani”.

E le conseguenze dell’emergenza Coronavirus arrivano anche a livello politico-istituzionale: d’accordo con il sindaco Nardella e con Liliana Segre, è stato deciso di rimandare il conferimento della cittadinanza onoraria alla senatrice originariamente previsto per il 9 marzo ad altra data in modo da poter permettere ai cittadini di assistere alla cerimonia. La seduta del consiglio comunale in programma lunedì prossimo a partire dalle 14.15 si svolgerà eccezionalmente nel Salone dei Cinquecento e a porte chiuse per rispettare le disposizioni contenute dal Decreto del Presidente del Consiglio del 4 marzo scorso. La pubblicità della seduta sarà comunque garantita dalla trasmissione in streaming attivabile dal sito Internet del Comune

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Andrea Vannucci, Anziani, Coronavirus, Covid-19, Dario Nardella, spesa

Potrebbero interessarti anche

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”
21 Marzo 2023
Nardella: ‘No messinscena per il blitz di venerdì’. Summit istituzioni-ambientalisti a settembre
20 Marzo 2023
Il sindaco “placcatore” si scusa e tende la mano al dialogo, i dubbi però restano
19 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

I confini inesistenti di Mancuso e Caccia, musical come improvvisazione e il mito di Jim Morrison

30 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy