• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Coronavirus, da lunedì Ataf ferma il servizio alle 20.30

14 Marzo 2020 // La Martinella di Firenze

Chiusi i cimiteri comunali fino al 25 marzo, sospeso lo spostamento delle auto per il lavaggio strade. I permessi temporanei Ztl andranno richiesti via mail

Ataf da lunedì ferma il servizio di trasporto pubblico alle 20.30. E’ una delle decisioni adottate per contenere l’emergenza Coronavirus a seguito della nuova ordinanza emessa dal presidente della Regione Enrico Rossi che ha stabilito una riprogrammazione dei servizi “garantendo nello specifico le fasce orarie 6.30 – 9.30 / 12.00 – 15.30 / 17.30 – 19.00”, tenendo conto delle del minor uso dei mezzi pubblici, “ma anche del rispetto delle condizioni igienico sanitarie dei passeggeri e del personale in servizio a bordo, con particolare riferimento al rispetto della distanza interpersonale di un metro come prima misura di contenimento”. Andranno comunque garantiti servizi e collegamenti per le zone dove ci siano plessi ospedalieri (Ataf sta cercando soluzioni per la sera ndr) oppure presenti attività di prima necessità.

I cimiteri comunali resteranno chiusi al pubblico fino al 25 marzo. Sono garantite solo le operazioni di accoglimento e sepoltura delle salme. Rimarranno chiuse fino al 25 marzo anche le Cappelle del Commiato, mentre resta regolarmente aperto l’obitorio. Per informazioni è possibile chiamare lo 055-2625510 (Info su internet: https://www.comune.fi.it/pagina/cimiteri/servizi. Per informazioni telefoniche chiamare lo 055-2625521-5516-5518). L’accesso all’Ufficio concessioni cimiteriali sarà regolarmente garantito per il rilascio delle autorizzazioni urgenti relative alle pratiche funerarie con l’avvertenza di rispettare la distanza di sicurezza di almeno un metro. Per decreti di trasporto e passaporti mortuari è attivata la procedura on-line.

Infine viene sospeso l’obbligo di spostare la auto per il lavaggio delle strade. Gli interventi di sanificazione e pulizia comunque svolti in tutta la città e riguarderanno le aree pubbliche (piazze, strade e aree verdi ancora aperte) che possono essere state oggetto di particolari afflussi di persone: in particolare arredi urbani, parapedonali, barriere di separazione tra marciapiedi e strada, lampioni, recinzioni.

Novità anche per gli accessi temporanei alla Ztl. I permessi cartacei (sia a pagamento che gratuiti) da lunedì saranno sostituiti da autorizzazioni temporanee che sarà possibile richiedere via email. Dovranno essere indicati giorno, ora, targa del veicolo e motivazione dell’ingresso in ztl. Sempre via email arriverà l’autorizzazione da stampare e collocare sul cruscotto. La richiesta andrà presentata il giorno prima del previsto transito. I permessi saranno gratuiti fino a nuova disposizione. Questi gli indirizzi mail dei distaccamenti della Polizia Municipale: pm.campodimarte@comune.fi.it, pm.gavinana@comune.fi.it, pm.isolotto@comune.fi.it, pm.rifredi@comune.fi.it, pm.zona.centrale@comune.fi.it, pm.fortezza@comune.fi.it, pm.romana@comune.fi.it.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Ataf, autobus, Cimitero comunale, Coronavirus, Enrico Rossi, lavaggio, ordinanza, Permessi, Ztl

Potrebbero interessarti anche

Torna da giovedì 7 aprile la Ztl estiva notturna
31 Marzo 2022
Un museo racconti la storia di Ataf
23 Gennaio 2022
Giani: “Test antigenico rapido sufficiente per stabilire positività”
28 Dicembre 2021

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Incontri con gli autori, musica, benessere: ecco le proposte di luglio all’Anconella Garden

4 Luglio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

Street art, gli studenti dell’Accademia dipingono sui piloni del Ponte all’Indiano

3 Luglio 2022

Sport

A Firenze i Campionati Mondiali di Calcio Camminato

1 Luglio 2022

Spettacoli

21 spettacoli e cinque prime nazionali per la stagione di rinascita de La Pergola

4 Luglio 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy