• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Coronavirus, partita la distribuzione delle mascherine

6 Aprile 2020 // La Martinella di Firenze

Sono già quasi 40mila le protezioni date a oltre 10mila famiglie. Si tratta di un primo giro su un totale di oltre 800mila per 180mila nuclei familiari residenti

Oltre cento volontari della protezione civile in campo da stamattina per la distribuzione ai fiorentini delle mascherine protettive. E al momento sono già quasi 40mila le protezioni consegnate a oltre 10mila famiglie. Si tratta di un primo giro su un totale di oltre 800mila mascherine che verranno date ai 180mila nuclei familiari residenti in città.

Le operazioni hanno preso il via con la consegna alle squadre della Protezione civile dei tabulati preparati dall’anagrafe comunale e delle vie dove effettuare la consegna porta a porta. In azione ci sono circa 200 volontari in tutto che avranno il compito di lasciare le protezioni. Non occorrerà farli entrare in casa: basterà rispondere al citofono, o avere una consegna nella cassetta delle lettere, oppure lasciare aperto uno spiraglio della porta per il passaggio della busta.

“E’ un primo giro – commenta soddisfatta la vicesindaco Cristina Giachi con delega alla Prociv -: in un secondo momento passeremo ai non residenti ed ai domiciliati nella nostra città. Invito a stare tranquilli, ce ne sono per tutti e chi non viene intercettato in questo fase iniziale riceverà un’indicazione per farlo presente ed essere ricontattato. Lo potrà fare anche chi non è residente a Firenze”. Il servizio, una volta a regime, dovrebbe consegnare circa 20mila mascherine al giorno per esaurire il primo giro di consegne in 10-15 giorni.

“Poi – continua Giachi – arriveranno altre protezioni ma siamo pronti. Ringrazio i volontari e i dipendenti della protezione civile per il grande lavoro che stanno facendo, in un momento così difficile, per alleviare la preoccupazione dei cittadini e della cittadine”. Le mascherine, come più volte detto, sono gratuite. Non si dovranno dare dunque soldi. I volontari, oltre alla divisa della Protezione Civile, disporranno anche di un tesserino esposto sul petto e rilasciato dal Comune.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Cristina Giachi, distribuzione, Mascherina, Protezione Civile

Potrebbero interessarti anche

Anche a Firenze “Io non rischio”, la campagna sulle buone pratiche di Protezione Civile
18 Ottobre 2022
Solidarietà, impegno, sacrificio: alla Protezione Civile il “Firenze 2020”
31 Maggio 2022
C’è Nonna Marzia su YouTube che dà consigli e spiega le buone pratiche di Protezione Civile
12 Febbraio 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Alla manifattura nasce il quartiere tutto al femminile

26 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy