• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Covid-19, Giani: una legge contro fake news e sciacallaggio commerciale

27 Febbraio 2020 // Luciano Mazziotta

La proposta prevede la costituzione di un Osservatorio che monitori prezzi e notizie false. “Venite in Toscana senza preoccupazioni”

Guerra alle fake news e allo sciacallaggio commerciale legati all’emergenza Coronavirus. Ad annunciarla, attraverso una proposta di legge, è il presidente del Consiglio Regionale della Toscana Eugenio Giani: la nuova normativa però per diventare valida dovrà comunque attendere le mosse del Governo in materia.

Il Presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani

“Ho saputo – dice Giani – che il Governo vuole intervenire sul tema con un decreto legge e per questo mi sono fermato. Aspetteremo il provvedimento in modo che il nostro testo possa essere armonizzato a quello nazionale”. La legge, che in futuro potrebbe valere anche per situazioni diverse e non legate al nuovo Coronavirus, oltre a un controllo su possibili azioni di soggetti privi di scrupoli per quanto riguarda l’accaparramento e poi la vendita a prezzi esorbitanti in questo caso di presidi sanitari specifici, prevede anche una stretta vigilanza sulle fake news attraverso la costituzione al Corecom di un osservatorio che monitori le notizie false diffuse via social o tramite altri canali. I casi verranno poi segnalati all’autorità giudiziaria e alla polizia postale per i provvedimenti del caso.

“In questi giorni – aggiunge il Presidente – molti prodotti vengono venduti a prezzi 10 volte superiori alla norma: dal gel per igienizzare le mani alle mascherine. Con la nostra legge intendiamo costituire un osservatorio dei prezzi, attivo presso la giunta regionale e finalizzato al loro monitoraggio: di fronte a un aumento pari a più del doppio sarebbe importante segnalarlo all’autorità garante della concorrenza e consentire ai sindaci di stabilire anche la sospensione della licenza dai 15 giorni ai tre mesi per i responsabili”.

Giani conclude con un invito a Toscani e turisti: “Ricevo segnalazioni sempre più frequenti di operatori economici in difficoltà per le tante disdette turistiche: mi confronterò e cercherò di attivare un coordinamento per lanciare un efficace marketing territoriale. Bisogna far passare un messaggio: la situazione, in Toscana e in Italia, è uguale a quella di altri Paesi. Tutti noi Toscani dobbiamo impegnarci in un passaparola per invogliare chi aveva deciso di venire qui a farlo senza preoccupazioni. Il turismo corrisponde al 15% del Pil regionale ed è importante tutelare questo settore. I pochi casi di Coronavirus registrati in Toscana provenivano tutti da focolai fuori Regione e sono stati subito isolati”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Coronavirus, eugenio giani, fake news, legge regionale, sciacallaggio

Potrebbero interessarti anche

Infrastrutture, Giani: “Firma punto di svolta per la realizzazione delle opere”
20 Maggio 2023
Giani firma lo stato d’emergenza regionale per l’Alto Mugello
19 Maggio 2023
Intesa Salvini-Giani al Mit. Terze corsie su A1 (Incisa-Valdarno) e A11 (Fi-Pt): pronti tre miliardi
19 Maggio 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Multe, in Consiglio spunta un finto autovelox e scoppia la bagarre

5 Giugno 2023

Interventi

Comitato Vitabilità: ‘Cara Soprintendente, Campo di Marte non ha alcun aspetto di degrado’

27 Maggio 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia

5 Giugno 2023

Sport

Cinque euro al Franchi per assistere alla finale di Conference tra Fiorentina e West Ham

4 Giugno 2023

Spettacoli

Cacciucco alla livornese per Bobo Rondelli in concerto a Prato

1 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy