• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Covid-19, nasce in viale Guidoni l’area per i cittadini in quarantena

17 Marzo 2020 // Luciano Mazziotta

Sarà composta di 30 moduli-alloggio e l’ha allestita la Protezione Civile. Giachi: “Non possiamo permetterci di farci trovare impreparati”

Il Vicensindaco Cristina Giachi

Un’area di accoglienza per i cittadini in quarantena. L’ha allestita la protezione civile del Comune di Firenze nel parcheggio scambiatore di viale Guidoni  e servirà a fare fronte ad eventuali emergenze nel reperimento di posti per quanti dovranno rimanere isolati per 14 giorni. Sarà uno spazio presidiato dalla Polizia Municipale nella quale saranno eventualmente accolte persone in quarantena, positivi non sintomatici, o in via di negativizzazione, non ammalati. Oppure coloro che sono stati in contatto stretto con positivi.

“In prima istanza – ha spiegato la vicesindaca Cristina Giachi – è stata fatta una ricognizione delle disponibilità in strutture alberghiere, ma viste le difficoltà che hanno riscontrato in Lombardia ed in altre regioni per il reperimento di questi posti, la protezione civile sta provvedendo ad allestire anche un’area di accoglienza con criteri straordinari”.

Rispetto agli spazi che siamo normalmente abituati a vedere in caso di terremoti o di altre calamità naturali dove le persone sfollate condividono molti spazi quali mense, servizi sanitari e bagni, in questo particolare caso si è dovuti ricorrere a soluzioni di altro tipo proprio per la particolarità dell’emergenza da Coronavirus. “Non vogliamo farci trovare impreparati – aggiunge il presidente del Quartiere 5 Cristiano Balli –: l’amministrazione ha predisposto questa struttura lontano dalle abitazioni ma raggiungibile bene per quanto riguarda le vie di comunicazione. Questa area è stata allestita in  via preventiva nel caso ci fosse bisogno di accogliere persone in quarantena”.

L’area scelta verrà allestita con 30 moduli-alloggio prefabbricati, ciascuno dotato di arredi e bagno, oltre altri 3 di logistica, infermeria e segreteria, che permetteranno la permanenza di un singolo assistito a cui verranno forniti assistenza e pasti all’interno del modulo. “L’allestimento – ha sottolineato la vicesindaca – sarà realizzato in soli 2 giorni grazie al grande e costante impegno di tutto il personale. Questa area evidenzia ancora una volta la capacità e la rapidità di adattamento delle strutture della protezione civile agli eventi calamitosi anche ai più improbabili. Ovviamente ci auguriamo che non ci sia la necessità di utilizzarla, ma non possiamo permetterci di farci trovare impreparati e di lasciare nulla al caso”. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:accoglienza, Covid-19, Cristina Giachi, Viale Guidoni

Potrebbero interessarti anche

Al via oggi il servizio di accoglienza per i senza dimora
5 Dicembre 2022
Covid, altri 1.816 casi e la Toscana sfonda il muro degli 11.000 decessi dall’inizio della pandemia
5 Novembre 2022
Covid, l’appello di Bezzini a fragili e Over 60: “Vaccinatevi”
17 Ottobre 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Alla manifattura nasce il quartiere tutto al femminile

26 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy