• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Covid-19, si amplia l’elenco delle categorie che potranno fare il test

19 Aprile 2020 // Luciano Mazziotta

Ci sono agenti della Municipale e della Provinciale, lavoratori della grande distribuzione e in generale  tutti quelli a contatto con il pubblico. Sarà su base volontaria e completamente gratuito. Gli istituti accreditati nell’area fiorentina

Si amplia l’elenco delle categorie di lavoratori che, su base volontaria, potranno accedere ai test sierogici rapidi utili a scoprire se una persona è entrata in contatto con il virus e ha sviluppato gli anticorpi. La nuova ordinanza  firmata questo pomeriggio dal presidente della Regione Enrico Rossi allarga la platea delle persone raggiunte che si accrescerà ulteriormente nelle prossime settimane, via via che sempre più kit per i test saranno disponibili. I test sono gratuiti e in caso di esito dubbio o positivo, si procederà con il tampone per capire chi ha superato la malattia ed è immune, e chi invece è asintomatico ma ancora potenzialmente contagioso.

Complessivamente sono 40 i laboratori di analisi coinvolti in tutta la regione. Le nuove categorie che avranno accesso ai test sono gli agenti della Polizia municipale e della Polizia provinciale, chi lavora negli esercizi commerciali e grandi strutture di vendita alimentare e chi è addetto al trasporto delle merci, i lavoratori di aziende pubbliche o private di smaltimento e raccolta dei rifiuti la cui attività implica il contatto con rifiuti potenzialmente infetti, i dipendenti pubblici, la cui attività implica contatto con il pubblico, i dipendenti degli uffici postali che hanno contatti con il pubblico, i dipendenti dei servizi bancari, finanziari e assicurativi che hanno contatti con i clienti, i lavoratori dei servizi a domicilio, i lavoratori della editoria e della emittenza televisiva a contatto con il pubblico, gli edicolanti e librai, gli operatori del trasporto pubblico locale ugualmente in contatto con il pubblico, tassisti, operatori delle imprese o agenzie di onoranze funebri, gli operatori della logistica la cui attività implica il contatto con il pubblico, il personale dei consolati a contatto con il pubblico, il personale dei porti e degli aeroporti, i lavoratori infine del distretto cartario.

Tutti potranno rivolgersi direttamente ai laboratori toscani accreditati per l’esecuzione degli esami. La Regione inoltre auspica che le aziende si organizzino per mettere i lavoratori in contatto con le strutture. In caso di test positivo o dubbio, nell’attesa del tampone, ognuno dovrà adottare le misure di cautela e isolamento a tutela della salute propria e di quella degli altri, informando dell’esito il proprio medico curante.

Qui di seguito gli istituti nell’area fiorentina a cui rivolgersi:
ISTITUTO FANFANI – FIRENZE – 055/4970324 – 055/4970486 – 055/4970636

ISTITUTO PROSPERIUS – FIRENZE – 055/50661

NUOVA IGEA – FIRENZE – 055/600546 -055/6540501 – 055/4376697 – 055/701607

AMBULATORI MISERICORDIA CAMPI BISENZIO – 055/89411 – 3429506677

SYNLABMED – SESTO FIORENTINO – 055/4211617

ISTITUTO RAGIONIERI – SESTO FIORENTINO – 055/4200056

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Coronavirus, Enrico Rossi, ordinanza, test

Potrebbero interessarti anche

San Silvestro, stop ai botti e niente vetro
28 Dicembre 2022
Siccità: da domani vietato innaffiare orti e giardini. Non si potrà lavare nemmeno l’auto
28 Luglio 2022
Leopolda straordinaria dal 1 al 3 settembre per le elezioni
25 Luglio 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Asciuti prende a prestito Bossi e invita il Comune a coniare Fiorini metallici da convertire con l’Euro

29 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

La Madonna col Bambino lascia l’Accademia per ricomporre a Siena il trittico di Santa Chiara

29 Settembre 2023

Sport

Festa grande a Coverciano per la “Penna d’Oro” a Raffaello Paloscia

28 Settembre 2023

Spettacoli

50 anni e non sentirli: tributo dei Breathe Floyd a “The Dark Side Of The Moon” il 21 ottobre

27 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy