• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Covid-19: tornata a casa la famiglia fiorentina bloccata a Dubai

19 Aprile 2020 // La Martinella di Firenze

Elisabetta e Alberto Agostini erano rimasti bloccati negli Emirati Arabi a seguito del lockdown imposto dalle autorità locali per contrastare la diffusione del contagio. Con loro anche i figli adottivi di 9 e 12 anni

Ai tempi dell’emergenza Coronavirus ci sono storie anche diverse che per fortuna finiscono bene. E’ il caso dei due coniugi fiorentini Elisabetta e Alberto Agostini e dei loro figli adottivi di 9 e 12 anni, rimasti bloccati a Dubai a seguito del lockdown imposto dalle autorità locali per contrastare la diffusione del contagio. La famiglia è giunta questa notte all’aeroporto Pisa, stanchissima e provata dall’esperienza vissuta, dove ad attenderla c’era il presidente di Fondazione Cr Firenze Luigi Salvadori che ha sostenuto le spese del viaggio.

L’esito positivo della vicenda è il risultato della sinergia fra la Fondazione, Toscana Aeroporti e Comune di Firenze che è stato in costante contatto col Ministero degli affari esteri e con la Commissione Adozioni Internazionali. “Grazie Firenze” sono state le parole pronunciate appena scesi dall’aereo che li ha riportati a casa. “Non speravamo più di poter tornare a Firenze in tempi brevi – hanno aggiunto – e la telefonata della segreteria del sindaco ci è sembrata un vero miracolo. Ringraziamo tutte le persone che ci sono state vicino in queste settimane”.

Adesso per Elisabetta e Alberto, assieme ai figli adottivi Kalu e Lalit, inizia una vita nuova dopo 50 giorni passati da un albergo all’altro in attesa di poter lasciare Dubai. «Siamo felicissimi – ha dichiarato Salvadori – di vedere tutta la famiglia al completo nuovamente tra noi. Salutiamo con grande affetto il ritorno a casa dei nostri concittadini a cui auguriamo ogni bene e soprattutto di dimenticare velocemente questa brutta avventura”.

I coniugi Agostini erano partiti da Firenze a fine febbraio diretti a Mumbai e dall’India, a metà marzo si sono imbarcati per tornare in Italia. La sosta a Dubai ha coinciso col lockdown e la famiglia, che è assistita da un’associazione che segue le famiglie adottive, è rimasta bloccata negli Emirati Arabi. “Bentornati a casa – ha detto loro il sindaco Dario Nardella salutandoli telefonicamente non appena ha saputo del loro arrivo in aeroporto – e un caloroso benvenuto a due nuovi giovani fiorentini. Saremo lieti di potervi incontrare tutti assieme, una volta terminata la vostra quarantena, per ascoltare il racconto di questo lunghissimo viaggio. Quello che conta è che ora siete nuovamente a casa grazie ad uno sforzo congiunto di Istituzioni pubbliche e private che hanno condiviso uno stesso progetto».

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Coronavirus, Dubai, Famiglia, rientro

Potrebbero interessarti anche

Torna a casa ubriaco e picchia la moglie e i figli
8 Settembre 2022
Vacanze: ecco tutti i consigli per evitare lo stress da rientro
25 Agosto 2022
Prende a calci e pugni la compagna incinta del secondo figlio
28 Luglio 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Alla manifattura nasce il quartiere tutto al femminile

26 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy