• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Covid, 54 guarigioni ma i casi continuano a salire

24 Settembre 2020 // Luciano Mazziotta

Sono 156 i nuovi positivi, per fortuna però non si registrano decessi. L’età media è di 44 anni, il 54% è asintomatico

Continuano a salire in Toscana i casi di positività al Coronavirus: sono 156  in più rispetto a ieri che portano il totale a 14.216 (76 identificati in corso di tracciamento e 80 da attività di screening). Le persone guarite sono 9.907, per fortuna non si registrano decessi. Ne dà notizia il bollettino quotidiano della Regione. L’età media dei 156 casi odierni è di 44 anni circa (il 24% ha meno di 26 anni, il 21% tra 26 e 40 anni, il 36% tra 41 e 65 anni, il 19% ha più di 65 anni): il 54% è risultato asintomatico, il 18% pauci-sintomatico. 3 casi sono ricollegabili a rientri dall’estero, uno a rientri da altre regioni italiane (Trentino Alto Adige). Il 43% della casistica è un contatto collegato a un precedente caso. I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 701.914, 7.710 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono oggi 3.156, +3,3% rispetto a ieri. I ricoverati sono 119, di cui 24 in terapia intensiva (stabili). 

I casi complessivi sono 4.138 a Firenze (41 in più rispetto a ieri), 833 a Prato (6 in più), 996 a Pistoia (19 in più), 1.500 a Massa (8 in più), 1.773 a Lucca (21 in più), 1.450 a Pisa (32 in più), 692 a Livorno (4 in più), 1.106 ad Arezzo (11 in più), 595 a Siena (8 in più), 587 a Grosseto (6 in più). Sono 546 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Alla luce di questi nuovi dati la Toscana si conferma al 10° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), circa 381 per 100.000 abitanti (media italiana circa 501 x100.000, dato di ieri).

Complessivamente, 3.037 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (104 in più rispetto a ieri, più 3,5%). Sono 5.944 (223 in più rispetto a ieri, più 3,9%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate. I ricoverati nei posti letto Covid oggi sono in tutto 119 (2 in meno rispetto a ieri, -1,7%), 24 in terapia intensiva (stabili rispetto a ieri). Le persone  complessivamente guarite sono 9.907 (54 in più rispetto a ieri, più 0,5%). Restano, quindi, 1.153 i deceduti dall’inizio dell’epidemia.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:bollettino, contagio, Covid-19, Toscana

Potrebbero interessarti anche

Covid, casi stabili ma ancora oltre la soglia dei 4.000
2 Luglio 2022
Altri 5.068 casi, la morsa Covid non si allenta
30 Giugno 2022
Schizzano in alto i contagi da Covid: sono 6.317 in Toscana
28 Giugno 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Doppia aggressione con ferimento

3 Luglio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

Street art, gli studenti dell’Accademia dipingono sui piloni del Ponte all’Indiano

3 Luglio 2022

Sport

A Firenze i Campionati Mondiali di Calcio Camminato

1 Luglio 2022

Spettacoli

21 spettacoli e cinque prime nazionali per la stagione di rinascita de La Pergola

4 Luglio 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy