• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Covid, altri 1.816 casi e la Toscana sfonda il muro degli 11.000 decessi dall’inizio della pandemia

5 Novembre 2022 // La Martinella di Firenze

Nella città metropolitana di Firenze ci sono altri 465 contagiati rispetto a ieri. Scendono i ricoverati in ospedale

Sono 1.816 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 263 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 1.553 con test rapido. Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.478.486. I guariti raggiungono quota 1.418.585 (95,9% dei casi totali). Sono pertanto 48.870 i positivi, +0,1% rispetto a ieri. Di questi 425 (15 in meno rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 13 (stabili) si trovano in terapia intensiva. Dall’ultimo bollettino quotidiano sono stati eseguiti 1.039 tamponi molecolari e 7.872 tamponi antigenici rapidi: di questi il 20,4% è risultato positivo. Sono invece 2.145 i soggetti testati, escludendo i tamponi di controllo: l’84,7% di questi è risultato positivo. La lista dei decessi si aggiorna con 8 nuovi decessi: un uomo e 7 donne con un’età media di 85,8 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 7 a Firenze, 1 a Pistoia.

Con gli ultimi casi salgono a 399.761 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei Comuni della Città metropolitana di Firenze (465 in più rispetto a ieri), 97.986 in provincia di Prato (139 in più), 116.089 a Pistoia (112 in più), 75.118 a Massa Carrara (99 in più), 159.289 a Lucca (262 in più), 172.112 a Pisa (225 in più), 134.085 a Livorno (156 in più), 134.369 ad Arezzo (143 in più), 106.521 a Siena (91 in più) e 82.271 a Grosseto (114 in più). A questi vanno aggiunti 569 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana si trova al 11° posto in Italia come numerosità di casi complessivi dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti), con circa 40.036 casi ogni 100.000 abitanti (la media italiana é 39.911 x100.000, dato aggiornato a due giorni fa). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 41.486 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Pisa (41.177) e Livorno (40.756). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 36.938). In 48.445 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (86 in più rispetto a ieri, più 0,2%).

Sono 11.031 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.488 nella Città metropolitana di Firenze, 898 in provincia di Prato, 987 a Pistoia, 698 a Massa Carrara, 1.032 a Lucca, 1.237 a Pisa, 827 a Livorno, 707 ad Arezzo, 593 a Siena, 407 a Grosseto. Vanno aggiunte 157 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:bollettino, contagi, Covid-19, Toscana

Potrebbero interessarti anche

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio
3 Gennaio 2023
Polfer in azione a Firenze, Empoli e Pisa: due arresti e una denuncia
14 Novembre 2022
Cashless: in Toscana crescono i pagamenti digitali
20 Ottobre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pasquetta a Villa Bardini con la caccia al tesoro botanico

1 Aprile 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

“Non è un gioco”: al via campagna contro l’abuso di alcol promossa dal Comune

31 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

La tragedia della Moby Prince e l’ultima estate di Falcone e Borsellino, Hendel legge Calvino

31 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy