• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Covid, ancora 5.165 casi ma Giani avverte: “Virus diverso, ora può essere gestito da casa”

8 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

L’età media media dei nuovi contagiati è di 49 anni (nell’area fiorentina sono 1.359 in più). Ci sono altri 3.589 guariti, ma ben otto persone non ce l’hanno fatta a sconfiggere la malattia

Restano sopra il tetto dei cinquemila i nuovi contagi da Coronavirus in Toscana, anche se il Governatore Eugenio Giani mostra un cauto ottimismo pur non abbassando per questo la guardia. A margine della presentazione del 68° Festival Puccini questa mattina a Palazzo Strozzi Sacrati Giani ha ricordato che “Abbiamo avuto 12 settimane di discesa dei contagi, ora siamo alla quinta settimana di aumento: se tanto mi dà tanto nell’arco della metà di luglio avremmo toccato un vertice che poi discende. Ci sono 30 mila contagi a settimana però stamattina sono solo 8 le persone che sono entrate nei nostri ospedali. Quando nel novembre del 2020 avevamo come punto massimo 16.800 contagiati la settimana a quel numero corrispondevano 150 persone che entravano in ospedale, 60-70 persone morte il giorno”. Insomma, secondo il Governatore quello di oggi “è un Covid totalmente diverso che può essere gestito a casa, da una cura consigliata dal proprio medico di base, che significa due-tre giorni di febbre e poi il tampone che diventa negativo in sette-otto giorno mentre prima ce ne volevano 21”.

Intanto però i casi di positività registrati in Regione sono 5.165 in più e portano il conto totale a 1.250.624. I guariti sono 3.589 in più e raggiungono quota 1.165.938 (93,2% dei casi totali). Gli attualmente positivi sono oggi 74.459, +2,2% rispetto a ieri. I ricoverati sono 631 (8 in più rispetto a ieri), di cui 27 in terapia intensiva (1 in più). L’età media dei 5.165 nuovi positivi odierni è di 49 anni circa (10% ha meno di 20 anni, 19% tra 20 e 39 anni, 35% tra 40 e 59 anni, 27% tra 60 e 79 anni, 9% ha 80 anni o più). Oggi si registrano 8 nuovi decessi: 6 uomini e 2 donne con un’età media di 81,5 anni. 3 a Firenze, 1 a Pistoia, 1 a Massa Carrara, 3 a Pisa.
Sono 347.599 i casi complessivi ad oggi a Firenze (1.359 in più rispetto a ieri), 84.780 a Prato (352 in più), 99.179 a Pistoia (357 in più), 61.102 a Massa (228 in più), 131.752 a Lucca (616 in più), 145.287 a Pisa (580 in più), 111.358 a Livorno (417 in più), 113.199 ad Arezzo (451 in più), 89.045 a Siena (538 in più), 66.768 a Grosseto (267 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.
La Toscana scivola al 9° posto in Italia come numerosità di casi, q uesta è una buona notizia, con circa 33.866 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 32.340 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Firenze con 34.815 casi x100.000 abitanti, Pisa con 34.759, Lucca con 34.314, la più bassa Grosseto con 30.649.

Complessivamente, 73.828 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (1.560 in più rispetto a ieri, più 2,2%). Sono 10.227 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.221 a Firenze, 842 a Prato, 923 a Pistoia, 660 a Massa Carrara, 958 a Lucca, 1.141 a Pisa, 750 a Livorno, 662 ad Arezzo, 539 a Siena, 391 a Grosseto, 140 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Argomenti:bollettino, contagi, Covid-19, eugenio giani, Toscana

Potrebbero interessarti anche

Domani parte la vaccinazione contro Covid e influenza
30 Settembre 2024
Sneaker, pantaloni, gonne, polo: parte da domani l’assalto ai saldi estivi
5 Luglio 2024
Ex Gkn, Giani: “Sostegno di 3mila euro a ciascun lavoratore”
21 Giugno 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy