• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Covid, casi in forte discesa e ci sono 2.764 guariti in più

28 Marzo 2022 // La Martinella di Firenze

Sono 1.778 i nuovi contagi. Toscana al 7° posto come numerosità, ma risale il numero dei ricoverati negli ospedali (+45) e ci sono altri 13 decessi

In Toscana sono 967.286 i casi di positività al Coronavirus, 1.778 in più rispetto a ieri. I guariti sono 2.764 in più e raggiungono quota 910.918 (94,2% dei casi totali). Gli attualmente positivi sono oggi 46.914, -2,1% rispetto a ieri. I ricoverati sono 863 (40 in più rispetto a ieri), di cui 39 in terapia intensiva (5 in più). Oggi si registrano 13 nuovi decessi: 6 uomini e 7 donne con un’età media di 85,5 anni. 1 a Firenze, 2 a Prato, 3 a Pisa, 7 a Siena. L’età media dei 1.778 nuovi positivi odierni è di 39 anni circa (24% ha meno di 20 anni, 20% tra 20 e 39 anni, 32% tra 40 e 59 anni, 16% tra 60 e 79 anni, 8% ha 80 anni o più).

Sono 273.709 i casi complessivi ad oggi a Firenze (356 in più rispetto a ieri), 69.046 a Prato (74 in più), 78.483 a Pistoia (138 in più), 45.912 a Massa (97 in più), 101.277 a Lucca (241 in più), 110.104 a Pisa (158 in più), 83.705 a Livorno (223 in più), 88.805 ad Arezzo (155 in più), 65.914 a Siena (183 in più), 49.776 a Grosseto (153 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.

La Toscana si trova al 7° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 26.193 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 24.250 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Firenze con 27.414 casi x100.000 abitanti, Pistoia con 27.040, Arezzo con 26.391, la più bassa Grosseto con 22.849. Complessivamente, 46.051 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (1.039 in meno rispetto a ieri, meno 2,2%). Sono 4.739 (298 in meno rispetto a ieri, meno 5,9%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate.

Sono 9.454 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 2.984 a Firenze, 795 a Prato, 856 a Pistoia, 620 a Massa Carrara, 882 a Lucca, 1.015 a Pisa, 691 a Livorno, 633 ad Arezzo, 500 a Siena, 355 a Grosseto, 123 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:bollettino, contagi, Covid-19, Toscana

Potrebbero interessarti anche

Contagi sotto quota mille, purtroppo però ci sono dieci decessi (sei in provincia di Firenze)
27 Giugno 2022
Covid casi sostanzialmente stabili ma ancora oltre quota tremila
25 Giugno 2022
Casi ancora in risalita, aumentano anche i ricoveri
24 Giugno 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Furti in abitazione e in strutture ricettive: i Carabinieri arrestano tre uomini

27 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

L’omaggio di Patti Smith al David e a Michelangelo

28 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy