• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Covid, un premio ricorderà le persone impegnatesi durante l’emergenza

31 Luglio 2020 // Luciano Mazziotta

Il Consiglio riunito nella Sala d'Arme di Palazzo Vecchio

E’ Firenze 2020, nato dal tavolo istituito per fronteggiare la crisi. Giuliani: “Un riconoscimento che si inserisce nel solco dello spirito della città”

Firenze omaggerà con uno speciale riconoscimento le persone impegnatesi in città per il bene degli altri durante l’emergenza Coronavirus. E’ il premio “Firenze 2020” che ha avuto il via libera dal consiglio comunale nell’ultima riunione prima dello stop per le vacanze estive.

Maria Federica Giuliani

Il primo a proporlo, durante le difficili giornate del lockdown, fu il coordinatore del centrodestra Ubaldo Bocci quando venne istituito il “Patto per la Città”, lo speciale tavolo di intervento del Comune con la partecipazione di tutti i gruppi politici presenti a Palazzo Vecchio per fronteggiare l’emergenza e la crisi economica provocate dalla pandemia. La sua idea venne subito accettata e da qui in seguito è nata la mozione che impegnava il Consiglio a promuovere un regolamento ed istituire un premio specifico.

“Da questo tavolo – ha detto il presidente del Consiglio Luca Milani – stiamo attraversando la Storia: un periodo determinante che ci vedrà ricordati, dalle generazioni future, per un passaggio come avvenne a Firenze con l’alluvione del 1966. Si usa dire chi è nato prima e chi è nato dopo quell’immane tragedia, chi l’ha vissuta e chi l’ha sentita raccontare. Questo è ciò che accadrà anche dopo quanto abbiamo vissuto negli ultimi mesi. Oltre al premio verrà istituito anche un albo dove verranno ricordate le persone e gli enti che riceveranno il premio anno dopo anno”. 

Un riconoscimento dunque che interpreta il sentimento di tante persone e delle istituzioni di fronte alla tragedia e allo strazio che rimangono impressi nelle immagini delle bare portate via dai camion dell’esercito incolonnati e che purtroppo hanno fatto una dolorosa tappa anche a Firenze. “Quel viaggio – aggiunge Maria Federica Giuliani, vice presidente del Consiglio – è stato visto da tutti nel corso del confinamento ed ha colpito il cuore. La settimana scorsa è stato istituito dal Parlamento italiano anche il giorno della memoria per ricordare quel 18 marzo. Avremo molte altre occasioni per ricordare persone che si sono distinte nel sociale. Ma questo premio, nel solco dello spirito di Firenze, ci aiuterà a capire quella che è la vera solidarietà, il vero spirito della nostra città che si è sempre distinta nei momenti di difficoltà e di bisogno”. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Covid-19, Firenze 2020, Luca Milani, Maria Federica Giuliani, premio, Ubaldo Bocci

Potrebbero interessarti anche

Contagi sotto quota mille, purtroppo però ci sono dieci decessi (sei in provincia di Firenze)
27 Giugno 2022
Covid casi sostanzialmente stabili ma ancora oltre quota tremila
25 Giugno 2022
Casi ancora in risalita, aumentano anche i ricoveri
24 Giugno 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Furti in abitazione e in strutture ricettive: i Carabinieri arrestano tre uomini

27 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

Pistoia e Firenze celebrano Mauro Bolognini

27 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy