• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Crediti inesistenti per 58 milioni di euro, 85 partite Iva nei guai

17 Giugno 2022 // Luciano Mazziotta

L’operazione della Guardia di Finanza è partita da Firenze (32 le società coinvolte) ma ha riguardato Lazio, Sicilia, Lombardia e Piemonte

Usavano illecitamente partite IVA inattive e crediti d’imposta inesistenti. Un giro che coinvolgeva 85 società di cui 32 in provincia di Firenze e le restanti nel Lazio, in Sicilia, in Lombardia e in Piemonte, apparentemente inattive in quanto prive di dipendenti e intestate a soggetti ritenuti prestanome, le quali tuttavia dichiaravano all’Amministrazione Finanziaria di possedere crediti IVA per attività svolte nel campo della ricerca e dello sviluppo, crediti solo in minima parte già utilizzati in compensazione. La loro attività però è stata scoperta dagli uomini Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze e dai funzionari del Settore Contrasto Illeciti dell’Agenzia delle Entrate autori di una brillante operazione che ha portato all’individuazione di 58 milioni di crediti IVA (solo in parte già utilizzati) pronti per essere ceduti o utilizzati in compensazione con debiti tributari. La peculiarità del sistema consisteva nell’utilizzo distorto dell’istituto della dichiarazione integrativa, grazie al quale sono state rettificate le dichiarazioni fiscali degli anni 2017 e 2018, annualità precedenti all’introduzione dell’obbligo della fatturazione elettronica, esponendo maggiori crediti IVA o per attività di ricerca e sviluppo (incentivo, quest’ultimo, introdotto dal legislatore nel 2013 per supportare lo sviluppo e la digitalizzazione delle imprese) rispetto a quelli inizialmente dichiarati.

Sulla base degli elementi sinora raccolti, l’operazione ha consentito di intervenire immediatamente e in maniera congiunta disconoscendo i crediti e bloccandone la possibilità di farne uso: richiedendo altresì  la cessazione d’ufficio delle 85 partite IVA di cui nove sono state già chiuse dall’Agenzia delle Entrate. Inoltre sono stati individuati redditi non dichiarati per 25 milioni di euro e sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Firenze per “indebita compensazione di crediti inesistenti” 12 persone che nel frattempo avevano già utilizzato, seppur solo in parte, i crediti individuati.

Le attività amministrative e penali sono comunque in fase di indagini preliminari e istruttorie e l’effettiva responsabilità delle persone coinvolte e delle società sarà vagliata nel corso del successivo processo e nell’eventuale, separato contenzioso tributario. Non si escludono ulteriori sviluppi investigativi e probatori, anche in favore delle persone sottoposte ad indagini

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:crediti inesistenti, denuncia, Guardia di Finanza, partite Iva

Potrebbero interessarti anche

Per sfuggire alla Municipale si infila in un centro commerciale con lo scooter rubato: denunciato
4 Agosto 2022
Video con coltelli e machete a San Pierino, identificati e denunciati tre giovani
3 Agosto 2022
Coprono la targa del furgone per passare sotto la porta telematica senza autorizzazione, denunciati
3 Agosto 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Giani, Nardella e lo scontro istituzionale sul tunnel Tav per il momento evitato

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Alta Velocità, ecco i rendering della nuova Stazione Foster

10 Agosto 2022

Interventi

Ciao “Papà”, direttore per sempre

15 Luglio 2022

Il Sociale

Sangue, la donazione del Governatore Giani per la campagna estiva Avis

5 Agosto 2022

Arte e cultura

La musica per “riaccordare” il mondo e tornare ad ascoltarlo

10 Agosto 2022

Sport

Uisp lancia in Regione il progetto “Sport per tutti”

5 Agosto 2022

Spettacoli

Cinema protagonista dell’estate all’Anconella Garden

5 Agosto 2022

Le inchieste

Senza personale a rischio ricavi e innovazione

4 Agosto 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy