• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Cultura, lavoro, contratto di fiume le priorità di Giuliani (Pd)

17 Settembre 2020 // La Martinella di Firenze

“Questa campagna elettorale è stata strana per via del Covid ma può essere un’opportunità di crescita e conoscenza. Le persone chiedono di essere ascoltate”

“Questa è stata una campagna elettorale strana e inusuale, che non si aspettava nessuno. Le norme anti Covid obbligano a muoversi in un certo modo per quanto riguarda l’organizzazione dei vari appuntamenti elettorali. Ma è anche bella perché è un ritrovarsi all’aperto e in sicurezza con persone che non vedevamo da mesi e può essere un’opportunità di ulteriore crescita e conoscenza”.

Maria Federica Giuliani

Maria Federica Giuliani, vice presidente del Consiglio Comunale è candidata Pd alle Regionali di domenica e lunedì prossimi nel collegio di Firenze 1, quello più ambito che abbraccia tutto il territorio cittadino. Lavoro, cultura e un particolare contratto per il fiume Arno sono i punti principali del suo programma. “Ho deciso di candidarmi – spiega – perché credo nella ricerca continua del bene comune, l’essere a disposizione della comunità. In questo momento così difficile dove le persone chiedono vicinanza umana e di essere ascoltate, l’esperienza fatta in questi anni sui banchi di Palazzo Vecchio penso possa essere molto utile anche in Consiglio Regionale”.

Giuliani ha le idee molto chiare su cosa basare il rilancio della Toscana. “Innanzitutto – continua – la cultura rimane lo strumento principale per interpretare al meglio questo difficile momento che stiamo attraversando tutti. Nella nostra Regione la cultura è strettamente legata al turismo e al commercio. Ma ci sono anche tante piccole associazioni, circoli, sodalizi, compagnie, teatri che restano tagliate fuori dai grandi circuiti. Ecco, mi batterò perché queste possano continuare a operare”.

Altro punto importante il lavoro: il Covid ha acceso drammaticamente i riflettori su questo problema purtroppo non riferito soltanto ai giovani. “Credo – aggiunge – che non si debba parlare più di occupazione in generale ma di buona occupazione per offrire un futuro ai nostri giovani. Il programma GiovaniSi è un buon esempio che dovrà continuare ed essere implementato. Così come la forza e la determinazione delle donne possono essere un elemento determinante per la ripresa del Paese. In questo contesto non posso che condividere la proposta del candidato Presidente Eugenio Giani di offrire nidi gratis ai toscani abbattendo le rette, proposta oggi più che mai necessaria per l’autonomia delle donne, per permettere loro di lavorare o di trovare un impiego”.

Ultimo ma non meno importante l’ambiente: “Negli anni – conclude Giuliani – tanti sono stati i progetti fatti sull’Arno. Penso che ci si debba spingere oltre con un vero e proprio contratto di fiume specifico per la città per poi arrivare anche a superare i confini del territorio comunale. L’Arno non deve essere più considerato come un n emico quando piove troppo. Dunque proseguire con la messa in sicurezza attraverso le casse di espansione prima che arrivi in città, avere cura dei suoi argini rendendoli fruibili per sport o altre attività. Con un consiglio finale: prendete un barchino e date qualche colpo di remo. Dal fiume la vista della città è tutta un’altra e sarà un’ulteriore bellissima sorpresa”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:candidati, elezioni regionali, Maria Federica Giuliani, Pd, Toscana

Potrebbero interessarti anche

Nuovo strappo di Italia Viva al Pd: Felleca non vota l’aumento della tassa di soggiorno
15 Marzo 2023
Congresso Pd, Nardella: “L’area riformista può dare un grande apporto al partito”
13 Marzo 2023
Pd, Fossi: “In Toscana lavoriamo al cambiamento, siamo di nuovo tra la gente”
9 Marzo 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Alla manifattura nasce il quartiere tutto al femminile

26 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy