• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Da domani le domande per il buono spesa e martedì le prime consegne

5 Aprile 2020 // Luciano Mazziotta

Parte l’azione di supporto del Comune per aiutare i fiorentini in difficoltà causa l’emergenza Coronavirus. I buoni avranno un valore minimo di 150 euro

Da martedì pomeriggio, 7 aprile, inizia la distribuzione  dei buoni spesa predisposti dal Comune per venire incontro a quelle persone che stanno vivendo un periodo di grave difficoltà economica a causa dell’emergenza causata dal Coronavirus. Serviranno per acquistare generi alimentari, ma non alcolici e superalcolici.

I buoni rappresentano una delle due misure adottate da Palazzo Vecchio dopo lo stanziamento da parte del Governo centrale di 400 milioni di euro destinati appunto al “soccorso alimentare”. L’altra sono i pacchi alimentari distribuiti da giovedì scorso grazie alla collaborazione di Caritas e Banco Alimentare.

Le domande si raccolgono a partire da domani (info sulle modalità di accesso a l’una e l’altra possibilità e a chi sono dirette sul link http://www.lamartinelladifirenze.it/2020/04/02/al-via-la-distribuzione-di-pacchi-alimentari-e-buoni-spesa/) e come detto da martedì inizieranno le consegne a chi ne ha diritto presso le sedi dei Quartieri e la Direzione Servizi sociali. “Si tratta di una misura – spiega l’assessore al Welfare Andrea Vannucci – che cerca di andare incontro alle famiglie e a tutte quelle persone che a causa della crisi Covid-19 non hanno le risorse economiche per acquistare generi alimentari. La città sta dimostrando un grande impegno e una grande solidarietà in questo difficile periodo che stiamo vivendo”.

Il Comune ha già fatto un primo acquisto di buoni spesa per un totale di 1 milione di euro, sugli oltre due milioni messi a disposizione, attraverso l’azienda Edenred che opera nel settore dei servizi per le imprese, per il settore pubblico e per i privati. E da questa ha ottenuto uno sconto del 19,50% che consentirà di avere più buoni a disposizione. La platea di aiuti, tra la prima e la seconda possibilità, punta a raccogliere circa 20mila persone. I buoni spesa hanno un importo che va da un minimo di 150 euro per il nucleo monoparentale fino a 500 euro circa per le famiglie numerose. Il valore varierà in base al numero di figli del nucleo familiare, la presenza di minori e/o disabili e non autosufficienti. Si presenteranno come ticket cartacei nominali da 10 euro l’uno e potranno essere utilizzati per acquistare beni alimentari nei supermercati e nei negozi di vicinato convenzionati.

Lunedì mattina l’avviso per la richiesta dei buoni sarà pubblicato nella Rete civica del Comune (www.comune.fi.it), mentre dal pomeriggio sarà online il sito www.firenzebuonispesa.it  accessibile anche dalla Rete civica. Da entrambi i siti, dove da lunedì sarà possibile consultare anche l’elenco dei punti vendita convenzionati, è accessibile il servizio di richiesta dei buoni e di prenotazione per il ritiro. Per informazioni sui buoni spesa si può chiamare dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 il Call center del Progetto #iorestoacasa del Comune (0553282200) oppure il Segretariato sociale del Comune (800508286)

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:aiuto, Andrea Vannucci, buoni spesa, Comune, Coronavirus, welfare

Potrebbero interessarti anche

La replica del Comune: “Piazza Edison non è mai stata abbandonata”
2 Settembre 2023
Contro i furbetti delle tasse scende in campo la task force del Comune
8 Agosto 2023
Pnrr, definanziati 20 progetti per circa 30 milioni. Giorgio: ‘Governo nemico dell’ambiente’
3 Agosto 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Tre giorni di controlli di Interforze e in una abitazione scoperta raffineria di crack ‘fai da te’

22 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

Al Vieusseux la presentazione della cinquina del Premio Strega Poesia 2023

22 Settembre 2023

Sport

Inaugurata la nuova pista di atletica leggera al coperto del Marathon Stadium ‘Luigi Ridolfi’

22 Settembre 2023

Spettacoli

Al Goldoni il potere della politica e a Pontedera Bergamasco, Papaleo e Orlando rivisitano Cyrano

20 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione protesta Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy