• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Da Moveris un appello: sostienici per superare le barriere!

30 Aprile 2020 // La Martinella di Firenze

Un appello da parte di una giovane realtà fiorentina, tutta al femminile, specializzata nel fornire ausili per la disabilità nell’ambito turistico.

Moveris è una piccola e giovane realtà fiorentina tutta al femminile. Le sue fondatrici, Cecilia, Emanuela, Liva e Patrizia, tutte guide turistiche di Firenze, l’hanno fondata nel 2017 con la convinzione che tutti abbiano diritto a godere della bellezza, indipendentemente dalle esigenze particolari che la disabilità può comportare.

In questi tre anni sono stati fatti investimenti per l’acquisto di ausili come sedie a rotelle, scooter elettrici, kit speciali per non vedenti ed ipovedenti, passeggini per bambini ed altro.

Dal nulla Cecilia, Emanuela, Livia e Patrizia hanno creato servizi ad hoc per rendere felici tanti turisti in difficoltà: oltre a fornire ausili per disabilità motorie e visive a chi arriva a Firenze o in Toscana per una vacanza, i loro ausili anche a chi si trovi nelle necessità di muoversi in città in maniera sicura e confortevole.

Inoltre, in collaborazione con numerose istituzioni, in questi anni sono stati organizzati seminari e attività formative mirate.

Oggi, come tante altre realtà non solo del settore turistico, l’azienda si trova in una situazione di estrema difficoltà a causa dell’emergenza Covid-19, senza per altro previsioni di ripartenza dato il particolare settore turistico nel quale si trova ad operare. Da qui l’appello delle fondatrici:


Vogliamo onorare i debiti con i fornitori e con le istituzioni che ci hanno aiutato in questi 2 anni di attività e per questo chiediamo un aiuto.  I fondi che riceveremo saranno utilizzati per poter continuare la nostra attività e pagare le spese correnti che un’azienda ha anche se non è operativa. 
Ricevere questo sostegno finanziario per noi significa sopravvivere, poter superare l’emergenza Covid-19 e continuare a fare viaggiare senza barriere tante persone che altrimenti dovrebbero rinunciare. 
Mostreremo la nostra gratitudine a chi vorrà aiutarci nel modo che meglio ci riesce: offrendo vari servizi turistici a Firenze e/o in Toscana. 

La sottoscrizione è stata lanciata attraverso la piattaforma GoFoundMe a questo indirizzo. Per accedervi fare click qui.

Per maggiori informazioni sulle attività di Moveris è possibile visitare il sito moveris.it

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Potrebbero interessarti anche

Viaggia con quasi mezzo chilo di cocaina nella pancia: arrestato dalla Guardia di Finanza
27 Gennaio 2023
Anni di abusi sulla figlia minorenne: arrestato
27 Gennaio 2023
Fossi lancia la scalata alla segreteria regionale Pd
27 Gennaio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Viaggia con quasi mezzo chilo di cocaina nella pancia: arrestato dalla Guardia di Finanza

27 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Michele Placido splendido Don Marzio ne “La bottega del Caffè”

25 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

Tra eros, religione e poesia il viaggio di Antonio Petrocelli nel mondo del vino

25 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy