• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Da Nanjing e Comitato S. Jacopino mascherine per Municipale e Comune

24 Aprile 2020 // La Martinella di Firenze

Le due donazioni come segno di riconoscenza, amicizia e volontà di sconfiggere il Coronavirus insieme

Una metropoli con oltre 8 milioni di abitanti lontana da noi migliaia di chilometri e un comitato di un quartiere di Firenze si alleano sotto l’unica e meravigliosa bandiera della solidarietà. Il comitato di San Iacopino ancora una volta ha fatto sentire la sua  voce attraverso la donazione di 50 mascherine chirurgiche e vari flaconi di sapone igienizzante alla Polizia Municipale. La piccola cerimonia si è svolta ieri mattina in Piazza San Iacopino alla presenza dell’assessore alla Polizia Municipale Stefano Giorgetti e del comandante della Municipale Giacomo Tinella che hanno ringraziato il comitato sottolineando come ancora una volta dai cittadini “viene un riconoscimento diretto e spontaneo del grande lavoro che i nostri agenti svolgono tutti i giorni per la tutela della popolazione”.

Ed ecco che una città gemellata con Firenze nel 1980 e molto lontana da noi però purtroppo molto vicina alla città tristemente nota per essere stata il capro espiatorio del Covid 19 si è subito data da fare per far arrivare con un volo speciale, 150 mila mascherine. Questa città è Nanjing (Nanchino) una importante metropoli cinese caratterizzata da parchi e monumenti, e così la sua vicinanza a Firenze è ancora più sentita. “Questa importante donazione – ha detto il sindaco Dario Nardella, ringraziando per l’aiuto concreto ricevuto –  è un gesto di grande valore che rafforza l’amicizia fra le due città”. Le mascherine saranno utilizzate dal personale comunale sempre a contatto con i cittadini: Polizia Municipale, Protezione Civile e operatori che si occupano dell’assistenza agli anziani. Non per ultimi le persone che svolgono servizio nelle mense per i cittadini fragili e in difficoltà.

Un’amicizia dunque che si rafforza in questo difficile momento e proseguirà anche in futuro, quando saranno possibili gli spostamenti, con la promessa del primo cittadino fiorentino di recarsi in Cina per promuovere gli scambi e le collaborazioni in vari campi. Fin dall’inizio dell’emergenza Coronavirus, Nanchino non ha mai smesso di interessarsi alla nostra città e ha sempre dato validi contributi e suggerimenti su come combattere la malattia e condividere la propria esperienza. Ma cosa più importante ha sempre incitato a non scoraggiarsi mai e a tenere duro.

Un gesto spontaneo e sensibile è stata la lettera che il sindaco di Nanjing ha voluto inviare a Firenze ricordando le vittime di questa pandemia conoscendo bene quanto sia pesante il lutto sulla comunità. Nanjing ha donato materiale di protezione anche a Heidelberg, Leipzig, e Eindhoven confermando così la grande generosità e la volontà di contribuire insieme a tutti per vincere la dura battaglia contro il Covid-19.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Comitato San Jacopino, Coronavirus, donazione, Mascherina, Nanjing

Potrebbero interessarti anche

Saranno donati alle associazioni di volontariato gli oggetti smarriti e non rivendicati
29 Luglio 2023
Dalla mecenate Veronika Atkins quasi 5 milioni di dollari per l’anfiteatro di Boboli
11 Marzo 2023
Il Parco degli Animali si amplia grazie a 600mila euro donati dalla mecenate Fernanda Rafanelli
23 Dicembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Rapinarono un turista in via de’ Benci: per 3 anni non potranno frequentare i luoghi della movida

21 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

Benedetta Tobagi chiude Intemporanea al Museo del Novecento

18 Settembre 2023

Sport

Volley, 110 primavere sotto rete: la Liberi e Forti pronta per la B1 femminile

21 Settembre 2023

Spettacoli

Al Goldoni il potere della politica e a Pontedera Bergamasco, Papaleo e Orlando rivisitano Cyrano

20 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione protesta Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy