• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Da studente a candidato agli Oscar: la bella favola di Massimo Cantini Parrini

16 Febbraio 2022 // La Martinella di Firenze

L’artista fiorentino, già assistente nella mitica sartoria Tirelli di Roma e in corsa per i costumi del film Cyrano di Joe Wright, ha tenuto una lezione al Polimoda da dove è cominciata la sua bellissima carriera

Da studente a candidato premio Oscar. Il costumista Massimo Cantini Parrini, in corsa per ricevere la prestigiosa statuetta dell’Academy Awards per i costumi del film Cyrano di Joe Wright, è tornato al Polimoda di Firenze, dove ha studiato, per tenere una guest lecture su moda e cinema agli studenti dell’istituto. Fiorentino, da piccolo subisce il fascino del costume grazie alla nonna materna, sarta fiorentina. La sua formazione sempre a Firenze, inizia presso l’Istituto Statale d’Arte di Porta Romana e prosegue al Polimoda: in collaborazione con F.I.T. di New York, si laurea in seguito in Cultura e Stilismo della moda presso la Facoltà di Lettere e Filosofia. Nel corso degli studi accademici vince il concorso al Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma diventando allievo nel corso di costume del premio Oscar Piero Tosi. La stima accordatagli da Tosi lo porta giovanissimo ad entrare nella sartoria Tirelli come assistente costumista, dove incontra il premio Oscar Gabriella Pescucci con la quale collaborerà per circa dieci anni.  

Massimo Cantini Parrini

Dal 2016 ha vinto cinque David di Donatello, cinque Nastri d’Argento e quattro Ciak d’oro oltre a premi e riconoscimenti nazionali ed internazionali tra i quali spiccano un EFA, European Film Award, l’oscar Europeo. Nel 2019 è insignito del titolo di Accademico d’Onore dall’Accademia di Belle Arti di Firenze. Dal 2020 è membro degli Academy Award, che ogni anno assegnano il premio OSCAR. Nel 2021 riceve la sua prima candidatura agli OSCAR, per i costumi di Pinocchio, film di Matteo Garrone e nel 2022 la seconda candidatura sempre all’Academy Award per il film Cyrano di Joe Wright. Cantini Parrini ha dialogato con la docente di moda contemporanea e critica di moda Aurora Fiorentini e risposto alle domande degli allievi. Ad accogliere l’ex allievo e candidato premio Oscar il direttore di Polimoda Massimiliano Giornetti, che gli ha consegnato la targa “Polimoda Alumni Award”, riconoscimento che ogni anno viene assegnato all’ex studente che si è distinto di più per gli eccezionali risultati raggiunti a livello internazionale. “Ringrazio Cantini Parrini per essere tornato oggi a Polimoda e aver dato ai nostri studenti l’opportunità di ascoltare la sua straordinaria esperienza di vita, partita da queste aule e poi diventata una rara sequenza di premi e soddisfazioni – ha dichiarato Giornetti-. Aspettiamo insieme a lui la notte degli Oscar. Il giusto riconoscimento ad un eccezionale e brillante creativo, che ha portato l’eccellenza italiana nel fare moda sui palcoscenici più ambiti e apprezzati del mondo”. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:candidatura Oscar, costumi, Massimo Cantini Parrini, Polimoda

Potrebbero interessarti anche

Lo stile in cucina è una questione di… moda
2 Giugno 2022
I costumi di Enrico Caruso in mostra a Palazzo Medici Riccardi
21 Luglio 2021
E dentro un baule misterioso spuntarono i costumi della prima di Turandot
20 Maggio 2021

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Viola il divieto di avvicinamento alla ex e finisce a Sollicciano

25 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

Nel centro storico la psico-camminata urbana di Gregory Eve e Luca Avagliano

22 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Anche Gianni Morandi tra le Star che affolleranno il palco di Radio Bruno Estate

23 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy