• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Daspo di un anno al milanese ultrà juventino che aveva affisso uno striscione contro i tifosi viola

4 Febbraio 2022 // Luciano Mazziotta

E un tifoso viola 55enne è stato denunciato per il manifesto sul Ponte Vecchio raffigurante Rocco Commisso con le sembianze del Joker

Si è beccato una denuncia per deturpamento aggravato e diffamazione, ma non si escludono ulteriori sviluppi investigativi, il 55enne tifoso viola che la scorsa settimana aveva affisso un manifesto su Ponte Vecchio raffigurante il presidente della Fiorentina Rocco Commisso (nella foto di apertura) con le sembianze del Joker, l’acerrimo nemico di Batman. Il manifesto era stato rimosso dagli agenti della Municipale e subito consegnato alla Polizia che ha avviato immediatamente le indagini per risalire all’autore del gesto. Visionando migliaia di fotogrammi  dell’impianto di sorveglianza, la Squadra Tifoseria della DIGOS si è imbattuta in un uomo con cappello e mascherina, e ne ha ricostruito a ritroso tutto il percorso a piedi e in scooter individuando così l’autore del gesto. Come detto l’uomo si è beccato una denuncia alla quale seguiranno le indagini preliminari il cui esito finale sarà vagliato dal giudice.

E’ andata decisamente peggio invece a uno dei componenti del quintetto di ultrà juventini partito da Milano domenica scorsa intorno alle 5 per appendere fuori dalla Curva Fiesole uno striscione fortemente offensivo contro la Fiorentina e la tifoseria viola in generale. Uno di loro, un 37enne residente nel milanese, è stato identificato dalla Digos, e denunciato per aver affisso striscioni inneggianti alla violenza. D’altronde il contenuto parlava chiaro: “Di Firenze vanto e gloria? Ma nemmeno i vostri giocatori ne hanno memoria. La verità è che non contate un cazzo! Viola merda”. Lo striscione poi è stato subito rimosso una volta scattata la foto da postare sul sito dei Viking, ma la Polizia con l’ausilio delle telecamere presenti nelle strade vicine e allo stadio è riuscita a risalire a uno dei sospetti, il 37enne di professione operaio, che oltre alla denuncia e a una multa si è beccato anche il DASPO emesso dal questore Maurizio Auriemma che per un anno lo terrà lontano dai campi di calcio. Proseguono le indagini per individuare il resto dei componenti del gruppo e non si escludono ulteriori sviluppi investigativi.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Daspo, denuncia, Joker, rocco commisso, striscione, ultrà Juve

Potrebbero interessarti anche

Per sfuggire alla Municipale si infila in un centro commerciale con lo scooter rubato: denunciato
4 Agosto 2022
Video con coltelli e machete a San Pierino, identificati e denunciati tre giovani
3 Agosto 2022
Coprono la targa del furgone per passare sotto la porta telematica senza autorizzazione, denunciati
3 Agosto 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Giani, Nardella e lo scontro istituzionale sul tunnel Tav per il momento evitato

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Nel 2024 nascerà il Museo diffuso della Resistenza fiorentina

11 Agosto 2022

Interventi

Ciao “Papà”, direttore per sempre

15 Luglio 2022

Il Sociale

Sangue, la donazione del Governatore Giani per la campagna estiva Avis

5 Agosto 2022

Arte e cultura

Musei civici aperti per Ferragosto

11 Agosto 2022

Sport

Uisp lancia in Regione il progetto “Sport per tutti”

5 Agosto 2022

Spettacoli

Cinema protagonista dell’estate all’Anconella Garden

5 Agosto 2022

Le inchieste

Senza personale a rischio ricavi e innovazione

4 Agosto 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy