• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022 // La Martinella di Firenze

Non accenna a placarsi la polemica intorno al “multificio” Firenze. Dopo l’attacco frontale e doppio di Matteo Renzi (IV) al sindaco Dario Nardella e all’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti con l’annuncio di una petizione popolare, sulla vicenda intervengono i consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle Roberto De Blasi e Lorenzo Masi con una serie di considerazioni che riproduciamo per intero

Abbiamo aspettato a esprimere il nostro pensiero sul boom delle multe a Firenze perché riteniamo che questo tema stia diventando un vero e proprio strumento che una parte della politica sta usando a fini personali e non per l’utilità della città. Ci riferiamo in particolare alle posizioni personalistiche assunte da quel senatore oggi e sindaco fiorentino ieri che, complice probabilmente la scarsa visibilità che ha dovuto assumere durante l’ultima campagna elettorale, trova nel tema delle multe a Firenze terreno fertile su cui seminare”.

Roberto De Blasi

“La nostra posizione è chiara: il codice della strada va applicato, a garanzia e tutela della sicurezza dei cittadini. Sono ancora troppi i casi di incidenti stradali, purtroppo anche mortali, che avvengono per le strade della città. Ciò detto è doveroso che l’Amministrazione Comunale renda conto alla cittadinanza sia dell’importo che il Comune metterà a disposizione per la sicurezza stradale sia di quali interventi intenderà realizzare con questi soldi”.

Lorenzo Masi

Ma non basta. E’ molto importante che il Comune ascolti tutte le istanze che si stanno sollevando sul territorio. Di oggi infatti la presa di posizione dei sindacati della polizia municipale che lamentano la mancata considerazione della giunta fiorentina nei confronti delle richieste avanzate dai vigili da aprile ad oggi. Ricordiamoci che nell’ambito della sicurezza stradale rientra anche l’investimento nelle dotazioni e nella formazione del corpo dei vigili urbani che, invece, lamentano una scarsa considerazione da parte dell’Amministrazione”.

“E’ evidente che con l’installazione dei nuovi apparecchi di rilevazione della velocità c’è stato un incremento considerevole del numero di multe: 400.000 contravvenzioni in otto mesi sono un numero elevato e occorre che l’Amministrazione adotti quanto prima dei provvedimenti per favorire una maggiore chiarezza per gli automobilisti. Siamo però certi che se il cittadino avesse certezza che i soldi della sua multa finissero nel rifacimento del manto stradale sotto casa o di fronte alla scuola dei propri figli, accetterebbe di pagare sapendo che quei soldi contribuiscono davvero a migliorare la città in cui vive. Per questi motivi chiediamo al Comune di predisporre e pubblicare un report che indichi in maniera chiara e puntuale i soldi che l’Amministrazione ha incassato dalle multe, quanti di questi riserverà alla sicurezza stradale e come li impiegherà, specificando gli interventi che realizzerà per ogni quartiere della città”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:codice della strada, intervento, M5S, multificio

Potrebbero interessarti anche

Via libera al referendum anti studentati di lusso.
29 Maggio 2023
I pini di Viale Redi approdano in Consiglio comunale
12 Maggio 2023
Il raid a Palazzo Vecchio “incursione annunciata”? In Consiglio domanda di attualità M5S
18 Marzo 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Multe, in Consiglio spunta un finto autovelox e scoppia la bagarre

5 Giugno 2023

Interventi

Comitato Vitabilità: ‘Cara Soprintendente, Campo di Marte non ha alcun aspetto di degrado’

27 Maggio 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia

5 Giugno 2023

Sport

Cinque euro al Franchi per assistere alla finale di Conference tra Fiorentina e West Ham

4 Giugno 2023

Spettacoli

Cacciucco alla livornese per Bobo Rondelli in concerto a Prato

1 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy