• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Di Giorgi: “Restauro del Franchi possibile in brevissimo tempo”

8 Maggio 2020 // Luciano Mazziotta

La deputata Pd ha presentato una proposta di legge per l’adeguamento degli impianti sportivi. E Nardella, fin qui battutosi per la realizzazione del nuovo stadio alla Mercafir, adesso apre al restyling

Per il Franchi il nuovo progetto dovrà mantenere parti del precedente stadio, in grado di assicurarne la memoria e la tradizione architettonica salvaguardando totalmente la parte architettonicamente più pregiata e identitaria. Intorno a questa si potranno realizzare le gradinate e la struttura portante di un’opera moderna, oltre agli ambienti di natura più prettamente commerciale di accoglienza del pubblico necessarie per una fruizione completa ed economicamente sostenibile di uno stadio moderno.

La deputata Pd Rosa Maria Di Giorgi

Parole della deputata Pd Rosa Maria Di Giorgi che ha da poco presentato in Parlamento una proposta di legge riaprendo così fattivamente la possibilità di un restyling del vecchio Comunale, più volte invocata in questi ultimi mesi da intellettuali, tifosi, giornalisti e anche dal Comitato Vogliamo il Franchi intervento a più riprese nelle querelle, al posto della realizzazione di un nuovo impianto nell’area sud della Mercafir sulla quale invece aveva pesantemente insistito il sindaco Dario Nardella ottenendo come unico risultato la fuga della Fiorentina dalla gara pubblica per l’acquisto della superficie a causa dell’importo giudicato troppo alto dal patron Viola Rocco Commisso: 22 milioni di euro tasse escluse. Di Giorgi spiega che la sua proposta potrebbe rendere il restauro del Franchi “possibile entro brevissimo tempo, dando così la possibilità di iniziare i lavori in un momento in cui la città è alle prese con la gravissima crisi economica ed occupazionale generata dall’epidemia di Coronavirus”.

Il sindaco Dario Nardella e il Soprintendente Andrea Pessina

In sostanza per lo stadio fiorentino si tratta di una normativa di carattere generale che salvaguardia l’ordinamento posto a tutela dei beni storici ed architettonici e riguarda esclusivamente gli stadi: “strutture cioè – sottolinea Di Giorgi – che se non aggiornate nella loro funzione, rischiano di decadere e diventare dei luoghi di degrado come sta accadendo ad esempio allo stadio Flaminio di Roma. Ricordo che la legge dà la possibilità di ristrutturare gli stadi comunali, anche se tutelati come beni di interesse storico artistico o riconosciuti come monumenti nazionali”.

Nardella qualche giorno fa alla Gazzetta ha detto che “servono defiscalizzazioni e riduzione delle tasse sul patrimonio se l’imprenditore volesse acquistare l’impianto. Bisogna semplificare e diminuire i vincoli della Soprintendenza”. Affermazioni che vanno in direzione della proposta Di Giorgi ma sono anche una mezza giravolta o, se vogliamo, una giravolta completa rispetto alla famosa conferenza stampa del 23 dicembre scorso sul futuro dello stadio quando il sindaco di Firenze escluse la possibilità di vendita del Franchi al privato perché “bene vincolato” ricevendone però dal soprintendente Andrea Pessina una clamorosa smentita (https://www.lamartinelladifirenze.it/2019/12/23/pessina-smentisce-nardella-possibile-vendere-il-franchi/).

“Le parole del sindaco sulla ristrutturazione del Franchi – aggiunge Di Giorgi – sono un fatto molto positivo e vanno incontro ad un sentimento diffuso che si sta facendo sempre più strada sia nella città che nella società di Rocco Commisso”. Resta da capire adesso come e, soprattutto, quando ci si muoverà sperando che stavolta sia in una direzione definitiva.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Andrea Pessina, Dario Nardella, Franchi, Pd, proposta legge, restauro, riqualificazione, Rosa Maria Di Giorgi, stadio

Potrebbero interessarti anche

Fossi lancia la scalata alla segreteria regionale Pd
27 Gennaio 2023
Stadio, indetta la conferenza servizi ma dalla Fiorentina è ancora silenzio assoluto
17 Gennaio 2023
Svolta Firenze: no a nuovi hotel in Centro, servizi raggiungibili in 15 minuti, paletti per affitti brevi
9 Gennaio 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Viaggia con quasi mezzo chilo di cocaina nella pancia: arrestato dalla Guardia di Finanza

27 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Michele Placido splendido Don Marzio ne “La bottega del Caffè”

25 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

Tra eros, religione e poesia il viaggio di Antonio Petrocelli nel mondo del vino

25 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy