• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Disagi domani per chi viaggia: si fermano bus e tramvia

15 Settembre 2022 // Luciano Mazziotta

Giornata difficile in città per la protesta dei sindacati confederali contro le aggressioni subite dal personale viaggiante e degli autonomi per l’organizzazione del lavoro non ritenuta efficiente

Giornata difficile e di forti disagi quella di domani per chi utilizza bus e tramvia per spostarsi da casa e andare al la voro. Alle 4 ore di sciopero proclamate  dal sindacato FAST Slm Confsal per Venerdì 16 settembre che coinvolgerà oltre i bus di Autolinee Toscane anche gli impiegati compresi quelli delle biglietterie, se ne sono aggiunte altre 4 indette sempre per domani da FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, FAISA CISAL ed UGL FNA per denunciare e chiedere interventi per contrastare le violente e reiterate aggressioni al personale registrate sul territorio nazionale. Lo sciopero di Fast Sml Confsal era stato organizzato per denunciare l’organizzazione dell’orario di lavoro non efficiente, la mancata consegna prospetto paga e il sistema informatico e comunicativo aziendale sul pagamento spettanze ancora inefficiente. A Firenze dunque gli autobus si fermeranno dalle 15.30 alle 23.30.

Difficoltà anche per chi sceglierà di spostarsi con la tramvia a causa di una agitazione proclamata sempre per domani dai sindacati FILT/CGIL – FIT/CISL – UILTRASPORTI – FAISA/CISAL – UGL/FNA delle Segreterie territoriali Autoferrotranvieri Firenze e dal sindacato FAST Confsal. Lo sciopero è stato indetto anche qui per protestare contro le aggressioni subita dai lavoratori front-line del trasporto ( conducenti, controllori, verificatori titoli di viaggio, personale viaggiante) registrate non soltanto in Toscana ma su tutto il territorio nazionale negli ultimi mesi. La tramvia circolerà regolarmente dall’inizio del servizio (5 del mattino) fino alle ore 9.30 e dalle 17 fino alle 2 di notte.

Così l’astensione dal lavoro nelle altre province toscane

  • Firenze extra urbano: Dalle 8.30 -12.30 e dalle ore 17 alle 21;
  • Prato: Dalle 15 alle 22.59;
  • Pistoia: Dalle 8,45 alle 12,45 e dalle ore 17 alle 21 (Per servizio ex TT dalle 15:00 a fine servizio)
  • Lucca: Dalle 16 alle 24 (Stessa fascia oraria per le biglietterie)
  • Livorno: Dalle 16 alle 24 (Stessa fascia oraria per le biglietterie)
  • Pisa: Dalle 12 alle 16 e dalle 20 alle 24 (Per le biglietterie dalle 12 alle 16)
  • Massa Carrara: Dalle 11 alle 15 e dalle 20 alle 24 (Per le biglietterie dalle 12 alle 16)
  • Arezzo, Siena e Grosseto: Servizio Ex Bybus e TIEMME Spa dalle 15,30 alle 23,30; Ex ALA Bus dalle 15,25 alle 23.25; Ex Baschetti dalle 14,30 alle 22.30.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Bus, sciopero, Tramvia

Potrebbero interessarti anche

Litiga con la fidanzata e reagisce rompendo il vetro di un bus: denunciato
14 Marzo 2023
Sulla tramvia in Piazza Duomo è scontro Nardella-Del Re
14 Marzo 2023
Oggi ennesima giornata di passione fra sciopero dei bus e cortei in centro
7 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Salta Del Re, Nardella avoca a sé le sue deleghe

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Presa dai Carabinieri la banda dei ladri seriali

21 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

l’1 e il 2 aprile apertura straordinaria di Casa Spadolini al Pian dei Giullari

20 Marzo 2023

Sport

Il 19 torna l’appuntamento con “Per sempre Alfredo”

13 Marzo 2023

Spettacoli

“Me contro Te”, doppio appuntamento al Mandela Forum

21 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy