• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Discoteche chiuse, le mascherine tornano obbligatorie

16 Agosto 2020 // Luciano Mazziotta

Le protezioni andranno portate dalle 18 alle 6 del mattino all’aperto e negli spazi pubblici aperti come piazze slarghi e vie. Il sindacato dei locali: “A rischio 4 miliardi di euro”

Discoteche chiuse da domani, lunedì 17 agosto, fino ad almeno il 7 settembre prossimo. Arriva la stretta annunciata dal Governo dopo gli assembramenti registrati a Ferragosto nei locali della Romagna, del Veneto e della Toscana culminati con l’episodio del Seven Apple di Marina di Pietrasanta con quattro ragazzi trovati positivi dopo la serata trascorsa a ballare e uno screening di massa che ha coinvolto oltre 600 persone.

La decisione è stata presa dai ministri Roberto Speranza (Sanità),  Francesco Boccia (Regioni) e Stefano Patuanelli (Sviluppo Economico) nel corso di una videoconferenza allargata ai presidenti delle Regioni convocata con urgenza dopo il continuo aumento dei contagi registrato nei giorni scorsi. Discoteche, sale da ballo e “locali assimilati” dunque dovranno sospendere la propria attività. Nel testo si chiarisce anche che non sono ammesse deroghe regionali alla normativa nazionale come finora invece è accaduto con le regioni che sono andate in ordine sparso, nonostante il Dpcm del 7 agosto non prevedesse la riapertura dei locali. Fino al 16 agosto solo due Regioni avevano autonomamente deciso di chiudere i locali da ballo: Calabria e Basilicata.

Nell’ordinanza il governo ha deciso anche una nuova stretta sull’uso della mascherina che «dalle 18 alle 6», su tutto il territorio nazionale, torna obbligatoria anche «all’aperto, negli spazi di pertinenza dei luoghi e locali aperti al pubblico nonché negli spazi pubblici (piazze, slarghi, vie) ove per le caratteristiche fisiche sia più agevole il formarsi di assembramenti». Come si ricorderà molte Regioni avevano risposto al Decreto con una deroga e anche oggi la maggioranza er contraria preferendo limitazioni di orari e di presenze. Ma l’esecutivo ha deciso di adeguarsi al parere del Comitato Scienifico che aveva già espressa una forte preoccupazione di fronte all’aumento dei casi di contagio. Il Sindacato dei locali da ballo, dal canto suo, mette in guardia: “Ci sono a rischio 4 miliardi di euro: da domani si rischierà di più con l’abusivismo”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:chiusura, contagio, Coronavirus, discoteca, Mascherina

Potrebbero interessarti anche

Prima gli diventa amico, poi lo rapina del Rolex da 15mila euro
4 Novembre 2022
Troppo rumore di notte: The Lodge al Piazzale chiuso per una settimana
8 Settembre 2022
Fine dell’attività per il Montecarla: il Comune revoca la licenza
6 Settembre 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Presto in città la preside costretta a dimettersi per la lezione sul David ritenuto pornografico

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy