• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Oggi a Scandicci le esequie di Luca Palandri

26 Giugno 2020 // Luciano Mazziotta

Il sindaco Nardella e a destra Luca Palandri

Il ricordo del Presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani: “Ci ha lasciato e la sua presenza già manca nella Firenze che ha amato e servito”

Articolo aggiornato a Sabato 27 giugno, ore 9

Si svolgeranno oggi alle 10 nella chiesa di San Bartolomeo in Tuto a Scandicci le esequie di Luca Palandri, per tantissimi anni figura di riferimento dell’ufficio cerimoniale del Sindaco a Palazzo Vecchio. Palandri da tempo combatteva contro una gravissima malattia.

La sua figura di uomo mite, gentile, sempre disponibile con tutti anche nei momenti più “nervosi” che potevano attraversare una consiliatura è stata ricordata questa mattina al Cimitero Monumentale delle Porte Sante in occasione della commemorazione di Odoardo Spadaro a 55 anni dalla scomparsa dello chansonnier che ha portato nel mondo il nome di Firenze.

Prima dell’inizio della cerimonia è stato osservato un minuto di silenzio in memoria di Palandri a cui si sono uniti il Consigliere delegato alla promozione e alla valorizzazione della fiorentinità Mirko Rufilli, il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani, l’attore e cantante Gianmaria Vassallo e il Gonfalone di Firenze alla sua prima uscita ufficiale dopo la scomparsa del dirigente di Palazzo Vecchio.

Intanto continuano ad arrivare testimonianze e attestazioni di affetto dai diversi gruppi politici rappresentati in Consiglio.  “Con Luca Palandri – dice Nicola Armentano (Pd) – perdiamo una persona gentile, professionale e preparata, una figura di riferimento all’interno di Palazzo Vecchio, sempre attento a ogni dettaglio di ogni evento. Ognuno di noi ha potuto contare su di lui in molte, moltissime occasioni. Da parte sua non è mai mancata dedizione, supporto, non si è mai risparmiato, mettendo ogni volta la sua grande esperienza a disposizione di tutti. Ci mancherà tantissimo. Ai suoi familiari la più totale vicinanza del gruppo Pd”.

E Jacopo Cellai (Forza Italia) aggiunge: “Siamo addolorati dalla notizia della scomparsa di Luca Palandri. La sua figura elegante e sempre sorridente esprimeva, in ogni cerimonia del Comune di Firenze, l’orgoglio di un’appartenenza sentita nel profondo. Luca è stato un lavoratore infaticabile. Con grande umiltà, sempre dietro le quinte, ha contribuito a rappresentare l’immagine della nostra città per tanti anni. Non sarà dimenticato. Ci stringiamo alla famiglia e ai suoi affetti più cari in questo momento”.

Ecco infine il ricordo di Eugenio Giani, presidente del Consiglio Regionale: “Luca ci ha lasciato e la sua presenza già manca nella Firenze che ha amato e servito. È stato per anni il responsabile per il Cerimoniale di Palazzo Vecchio, ha vissuto i più importanti momenti pubblici e istituzionali della Città. Un punto di riferimento che ha lavorato instancabilmente e volutamente dietro le quinte. Quante volte il suo sorriso rassicurante, le parole giuste al momento giusto, la sua positività e umanità sono stati per noi il pilastro di sicurezza per interpretare al meglio ogni momento. Il suo amore per Firenze e le Istituzioni accompagneranno sempre il suo ricordo. Uomo buono e di alti valori, personalità coerente e di assoluto riferimento per tutti, una vita finita troppo presto. Rimarrà sempre nel cuore di chi lo ha conosciuto. Un grande fiorentino, un grande toscano.
Ciao Luca!”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Comune, esequie, Luca Palandri, Palazzo Vecchio

Potrebbero interessarti anche

Il Comune spenderà 35 milioni per gli impianti sportivi
30 Dicembre 2022
Per la prima volta Palazzo Vecchio aperto a Natale, a Capodanno Uffizi gratis
19 Dicembre 2022
Il Fiorino d’oro al prefetto Lamberto Giannini
13 Dicembre 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy