• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Domani al via la distribuzione gratuita delle mascherine

5 Aprile 2020 // La Martinella di Firenze

Saranno poco meno di un milione e ogni fiorentino ne riceverà un minimo di due a testa. Impegnati 150 volontari della Protezione Civile

La vicesindaca Cristina Giachi

Saranno un po’ meno di 1 milione circa le mascherine protettive che, a partire da domani, cominceranno ad essere distribuite gratuitamente a Firenze dalla protezione civile comunale. Fanno parte del primo contingente dei 10 milioni di pezzi ordinati dalla Regione Toscana in Cina e stoccati questo pomeriggio nei magazzini della protezione civile della città metropolitana a Calenzano.
“Saranno consegnate capillarmente, casa per casa, in tutti e cinque i quartieri della città – spiega la vicesindaca Cristina Giachi che ha anche la delega alla protezione civile –: la distribuzione sarà effettuata sulla base del numero dei componenti di ciascun nucleo familiare, così come risulta dall’archivio dell’anagrafe comunale. Ogni cittadino ne riceverà un minimo di due a testa”.

Le operazioni richiederanno alcuni giorni visto il grande numero di famiglie da raggiungere ma da Palazzo Vecchio si assicura che non ci saranno problemi e che le protezioni arriveranno a tutti.  “La task force impegnata in questa operazione – continua – potrà contare, complessivamente, su 150 volontari della protezione civile, riconoscibili non solo dalla divisa dell’associazione dove svolgono servizio ma anche da un tesserino esposto sul petto, rilasciato dal Comune di Firenze. A loro saranno affiancati 50 agenti della polizia municipale e 50 tra autisti e altri dipendenti del Comune”.

Non si dovranno dare soldi per ricevere le mascherine perché sono gratuite. Al termine delle operazioni di distribuzione, chi non avesse ricevuto le mascherine potrà mettersi in contatto con la Protezione civile per essere rifornito. “Nei prossimi giorni – conclude Giachi – comunicheremo numeri da chiamare e indirizzi ai quali scrivere per coloro che, alla fine della distribuzione non saranno stati raggiunti ”. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Coronavirus, Cristina Giachi, distribuzione, Mascherina

Potrebbero interessarti anche

Mascherina all’aperto a partire dal primo o secondo weekend di dicembre?
24 Novembre 2021
Covid, contagi sotto quota 300 ma ci sono ben 7 decessi
25 Settembre 2021
Scendono i contagi (452) ma aumentano i ricoverati (+14) e anche i decessi
2 Agosto 2021

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Viaggia con quasi mezzo chilo di cocaina nella pancia: arrestato dalla Guardia di Finanza

27 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Michele Placido splendido Don Marzio ne “La bottega del Caffè”

25 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

Tra eros, religione e poesia il viaggio di Antonio Petrocelli nel mondo del vino

25 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy