• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Domenica sfilano in centro le carrozze d’epoca

4 Maggio 2023 // La Martinella di Firenze

Seconda edizione per i “Cocchi del Marzocco”. Si confronteranno equipaggi italiani e stranieri per presentazione e maneggevolezza. Poi la grande sfilata con premiazione in Santa Maria Novella

Un concorso internazionale per cocchi e carrozze d’epoca originali. Il 6 e 7 maggio si confronteranno equipaggi italiani ed esteri con sfilata finale domenica pomeriggio nelle vie del centro. Questo fine settimana Firenze ospiterà, per la seconda volta, i ‘Cocchi del Marzocco’. L’evento nasce da un progetto ideato dall’Arciconfraternita Fiorentina di Parte Guelfa, in collaborazione con il ‘Gruppo Italiano Attacchi’. Sabato mattina, davanti ai giudici dell’Association Internationale d’Attelage de Traditionì, si partirà con la prima delle tre prove: al parco delle Cascine, sul grande piazzale dell’Istituto di scienze militari aeronautiche, verranno giudicati la conformità storica dei mezzi, le tenute degli equipaggi e le bardature dei cavalli. La seconda prova si svolgerà invece lungo le strade del delle Cascine. Alle 10 di domenica è in programma la terza prova durante la quale gli equipaggi dovranno dimostrare la loro abilità nel condurre le carrozze su un percorso preparato al centro pista dell’ippodromo del Visarno.

Sempre domenica, alle 14, il centro di Firenze vedrà sfilare tutte le carrozze che hanno partecipato al concorso. Vetture d’epoca in attacco singolo, in pariglia o in tiro a quattro. Condotte da eleganti cavalli, con equipaggi con vestiti alla moda dell’epoca che faranno rivivere i tempi passati della Belle Epoque. Sarà anche l’occasione per la ‘Scarrozzata dei Cocchi’, ovvero la possibilità di accogliere bambini con disabilità, i ‘cocchi’ appunto, provenienti da varie associazioni a loro dedicate. Si terminerà con lo schieramento di tutte le carrozze davanti alla Basilica di Santa Maria Novella per la cerimonia di premiazione, prevista per le 16.

“Spero che questa manifestazione, giunta alla seconda edizione, possa crescere – dice l’assessore allo sport Cosimo Guccione – e far appassionare sempre più i fiorentini, le famiglie ed i bambini in particolare, ad una tradizione, quella delle carrozze, che è giusto ricordare e valorizzare. Ringrazio Parte Guelfa per aver deciso di continuare a organizzare questa iniziativa”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:carrozze d'epoca, cocchi del marzocco, concorso

Potrebbero interessarti anche

Concorso infermieri, c’è tempo fino al 18 maggio per partecipare
1 Maggio 2023
Ritika vince la 2a edizione di Think Bag: al Meyer il ricavato della vendita della sua borsa
3 Luglio 2022
Color bronzo e fari a led: nuovo look per la facciata dello stabilimento Graziella & Braccialini
23 Maggio 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Blitz di Antidegrado e Polizia: sequestrati oltre due chili di cocaina e 54mila euro

3 Giugno 2023

Interventi

Comitato Vitabilità: ‘Cara Soprintendente, Campo di Marte non ha alcun aspetto di degrado’

27 Maggio 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Al via dal 5 giugno “School for future” il festival dell’ITT Marco Polo

2 Giugno 2023

Sport

Uno stadio per la socialità: il Lebowsky trova casa negli impianti della Trave

27 Maggio 2023

Spettacoli

Cacciucco alla livornese per Bobo Rondelli in concerto a Prato

1 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy