• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Dona un albero e dedicalo alla persona cara

28 Novembre 2019 // La Martinella di Firenze

Da ieri è possibile nel nuovo portale del Comune dedicato all’ambiente insieme a “un albero per ogni nato”

400 nuovi alberi da piantare in città con una dedica particolare e una targhetta in cui verrà inciso il nome della persona cara. La Giornata dell’albero a Firenze è coincisa con la grande festa al Palazzo dei Congressi e al battesimo del progetto ‘Dona un albero con dedica’ nel nuovo portale del comune dedicato all’ambiente.

Da ieri infatti è possibile destinare un albero alla persona a cui si tiene di più con un semplice click sulla nuova piattaforma web (https://ambiente.comune.fi.it). L’iniziativa, è stata presentata dal sindaco Dario Nardella e dall’assessore all’ambiente Cecilia Del Re (promotrice del progetto) insieme a mille bambini delle scuole elementari fiorentine e all’assessore all’Educazione Sara Funaro. La festa dell’albero è stata anche l’occasione per presentare il progetto ‘Un albero per ogni nato’. Il primo a donare una nuova essenza è stato proprio il primo cittadino fiorentino. La pianta è stata messa a dimora al parco delle Cascine.

“Stiamo lavorando – ha detto Nardella – per costruire una città sempre più verde e a misura di bambino. Sono proprio i bambini che abbiamo voluto coinvolgere e sensibilizzare sui temi ambientali, cruciali per il nostro presente e il loro futuro”. 

I 400 nuovi alberi saranno dislocati sui cinque quartieri. Il contributo di 150 euro per ogni albero donato comprende: l’acquisto, il trasporto, la messa a dimora della pianta e la targhetta con il nome della persona alla quale l’albero è dedicato. La manutenzione dell’albero sarà poi a carico del Comune. La piattaforma web consentirà di scegliere il tipo di pianta da donare tra 10 specie. La targhetta conterrà il nome della persona alla quale la pianta è dedicata e un qr-code che rimanda alla dedica con un testo che potrà contenere fino a 280 caratteri. Sulla piattaforma comparirà un cuore su ogni albero donato. La pianta sarà messa a dimora nel periodo dell’anno adatto e la persona che effettuerà la donazione sarà avvisata via mail.

“Si tratta – spiega Del Re – di un progetto che ha suscitato da subito grandissimo interesse tra i cittadini e che da oggi diventa operativo con il nuovo portale e la possibilità di donare un albero dedicandolo alla persona cara. Con un doppio obiettivo: sensibilizzare i cittadini sul tema della forestazione urbana e far partecipare cittadini e visitatori alla cura della città”. Aggiunge Funaro: “Oltre mille bambini partecipano oggi a questo progetto che comprende un percorso didattico-educativo attraverso azioni dirette come quella di piantare alberi e uno di studio, oltre che di sensibilizzazione su temi ambientali. Il rispetto dell’ambiente e l’amore per la natura si imparano a scuola”.

Per ‘Un albero per ogni nuovo nato’ invece il sistema collegherà casualmente la nuova essenza piantata ai codici fiscali dei piccoli appena venuti al mondo. Per visualizzare online la posizione dell’albero associato al proprio figlio o alla propria figlia, i genitori dovranno essere in possesso delle credenziali Spid e inserire il codice fiscale.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Potrebbero interessarti anche

Viaggia con quasi mezzo chilo di cocaina nella pancia: arrestato dalla Guardia di Finanza
27 Gennaio 2023
Anni di abusi sulla figlia minorenne: arrestato
27 Gennaio 2023
Fossi lancia la scalata alla segreteria regionale Pd
27 Gennaio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Viaggia con quasi mezzo chilo di cocaina nella pancia: arrestato dalla Guardia di Finanza

27 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Michele Placido splendido Don Marzio ne “La bottega del Caffè”

25 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

Tra eros, religione e poesia il viaggio di Antonio Petrocelli nel mondo del vino

25 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy