• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Donano 11 letti attrezzati e chiedono di rimanere anonimi

26 Maggio 2020 // Luciano Mazziotta

La grande prova di solidarietà di una coppia russa che ha scelto il Chianti come seconda casa. Serviranno per le cure intermedie ai malati di Covid-19 a Villa Donatello. E domani Fratellanza Militare donerà visiere anti Coronavirus al Quartiere 2

Hanno donato 30mila euro senza clamore o annunci, chiedendo solo di rimanere anonimi. La grandissima prova di solidarietà di una coppia di russi che ha scelto il Chianti come seconda casa ha permesso così alla Fondazione Santa Maria Nuova Onlus di acquistare 11 nuovi letti attrezzati per  Villa Donatello, la struttura fiorentina concessa da Unipol in comodato gratuito alla Asl e riattrezzata per fornire ai malati Covid le cure intermedie post ospedaliere.

Alla consegna sono intervenuti il sindaco di Firenze Dario Nardella, l’assessore alla Sanità Andrea Vannucci, il presidente della Fondazione Santa Maria Nuova Onlus Giancarlo Landini,  il direttore Società della Salute di Firenze Marco Nerattini, e il coordinatore sanitario Firenze Asl Toscana centro Lorenzo Baggiani.

“Ringraziamo di cuore i donatori che hanno permesso di rafforzare questo importante presidio, strumento fondamentale nella lotta alla pandemia – ha detto il presidente Landini -. Le cure intermedie per malati Covid  in fase sub-acuta  e in convalescenza coprono una carenza del territorio e ci auguriamo possano rimanere anche in futuro. Villa Donatello è un altro tassello della sanità fiorentina che ci permette di costruire una rete efficace tra ospedale e territorio”.

 Aggiungono Nardella e Vannucci: “Villa Donatello è stata temporaneamente riaperta grazie a una collaborazione molto preziosa dell’azienda Unipol, proprietaria dell’immobile, e con un grande lavoro di allestimento e di coordinamento di predisposizione dell’Asl Toscana Centro. Un bel lavoro di squadra che ci permette di avere un vero e proprio polmone di supporto per tutti i pazienti in via di negativizzazione. È fondamentale che il Comune, con la Società della salute, con le Case della salute, con l’Asl e le aziende ospedaliere  facciano un lavoro di grande coordinamento, nel quale sia chiaro chi fa cosa. È altrettanto necessario dare un ruolo centrale alla sanità di prossimità che serve proprio ad assorbire tante problematiche che altrimenti si riversano nelle strutture ospedaliere, costringendo gli ospedali a svolgere un ruolo improprio e molto costoso”. 

E il fiume della solidarietà non si arresta qui perché domani, mercoledì 27 maggio, la Fratellanza Militare donerà al Quartiere 2 di Firenze ed alle associazioni che operano sul territorio una serie di visiere anti Covid-19. La consegna avverrà attraverso una conferenza stampa in programma alle 12 presso la sede del Q2 in piazza Leon Battista Alberti, 2/A alla quale parteciperanno il Presidente della Fratellanza Militare di Firenze Niccolò Mancini e il Presidente del Quartiere 2 Michele Pierguidi.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Coronavirus, donazione, Letti, Quartiere 2, Villa Donatello, Visiere

Potrebbero interessarti anche

Angelo del Fango dona 10 milioni di dollari all’Università
27 Maggio 2022
C’è Capitan Avis, il gioco che insegna ai ragazzi l’importanza della donazione
20 Maggio 2022
Don Ciotti apre gli incontri del Maggio Salesiano al Quartiere 2
28 Aprile 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Da un centro di stoccaggio “prelevano” merce e gasolio: indagate due guardie giurate

30 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

All’Accademia di Belle Arti una mostra celebra il genio di Canova a 200 anni dalla morte

1 Luglio 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy