• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Draghi: “Basta aggressioni su bus e tramvia, a bordo servono gli steward”

8 Ottobre 2022 // Luciano Mazziotta

Dopo i due gravissimi episodi avvenuti nelle ultime ore in città, il Capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Vecchio chiede che vengano individuate le linee potenzialmente più a rischio

“Basta aggressioni su bus e tramvia, servono steward a bordo”. E’ l’atto d’accusa durissimo di Alessandro Draghi, capogruppo di Fratelli d’Italia, all’indomani dei due gravissimi episodi accaduti, il primo avvenuto ieri in via Pratese sulla linea 30 dove uno straniero di 24 anni ha aggredito due passeggere ferendone una in modo serio, e il secondo questa mattina sulla linea T1 della tramvia dove un passeggero ha spruzzato spray urticante a bordo del convoglio provocando a passeggeri e autista difficoltà respiratorie e bruciore agli occhi.

Alessandro Draghi (FdI)

“La misura è colma! – attacca fortemente Draghi -. C’è un grave problema sicurezza a bordo dei mezzi pubblici fiorentini, è a rischio l’incolumità di cittadini e dipendenti di Autolinee Toscane. Non è più tollerabile la totale indifferenza della società di trasporti e della sinistra“.

E poi aggiunge: “E’ inaudito quanto accaduto ieri sulla linea 30 in tarda in mattinata quando un immigrato ha aggredito una ragazza a bordo di un autobus provocandole la rottura del setto nasale. Un episodio gravissimo che si somma alle quotidiane aggressioni fisiche e verbali subite da autisti e controllori. Autolinee Toscane deve iniziare ad ascoltare seriamente le esigenze dei suoi lavoratori che da mesi denunciano condizioni lavorative vergognose. Tutto ciò si somma ad una situazione cittadina ormai allo sbando. Nelle ultime settimane si è verificata una escalation di aggressioni. A Firenze una ragazzina non è nemmeno più tranquilla ad andare da sola a scuola la mattina. Rendiamoci conto della gravità del problema e pensiamo ad interventi incisivi. Non sono più sufficienti neanche le telecamere di sorveglianza che Nardella ha pubblicizzato fieramente di aver installato alle Cascine. In questo contesto il problema sicurezza a bordo dei mezzi pubblici non è più rimandabile. Chiediamo quanto prima un confronto tra città, prefettura e azienda per individuare le linee urbane ed extraurbane potenzialmente più a rischio in modo da prevedere la presenza di addetti alla sicurezza a bordo. Lunedì presenterò una domanda di attualità in Consiglio comunale”.  

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:aggressione, Alessandro Draghi, Bus, steward, Tramvia

Potrebbero interessarti anche

Litiga con la fidanzata e reagisce rompendo il vetro di un bus: denunciato
14 Marzo 2023
Sulla tramvia in Piazza Duomo è scontro Nardella-Del Re
14 Marzo 2023
Oggi ennesima giornata di passione fra sciopero dei bus e cortei in centro
7 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Salta Del Re, Nardella avoca a sé le sue deleghe

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Presa dai Carabinieri la banda dei ladri seriali

21 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

l’1 e il 2 aprile apertura straordinaria di Casa Spadolini al Pian dei Giullari

20 Marzo 2023

Sport

Il 19 torna l’appuntamento con “Per sempre Alfredo”

13 Marzo 2023

Spettacoli

“Me contro Te”, doppio appuntamento al Mandela Forum

21 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy