• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Droga-drive al “Poderaccio”: un arresto e due denunce

16 Giugno 2022 // Luciano Mazziotta

Gli agenti si sono insospettiti osservando il via vai anomalo di macchine che si fermavano in via dell’Argingrosso per essere poi raggiunte da pusher in bicicletta

Gli agenti si sono subito insospettiti quando hanno notato un anomalo via vai di autovetture che una volta fermatesi in via dell’Argingrosso venivano di volta in volta raggiunte in bicicletta da cittadini stranieri provenienti da via del Poderaccio. Così si sono appostati e hanno avuto modo di assistere in diretta ad una serie di scambi di piccole confezioni tra i cosiddetti ciclisti e gli automobilisti. I Falchi della Squadra Mobile di Firenze  sono subito intervenuti  e nella loro rete sono caduti il pusher e tre suoi clienti oltre a recuperare tutta la sostanza stupefacente. L’arrestato un cittadino marocchino di 22 anni: per lui l’accusa è di spaccio e detenzione di cocaina. secondo quanto accertato, l’arrestato avrebbe venduto droga in almeno tre occasioni: poco meno di un grammo di cocaina in cambio di 40 euro ad un primo automobilista, tre dosi ad un altro autista per una ottantina di euro e un’ultima piccola quantità della stessa polvere bianca, ricevendo dal conducente di un’utilitaria una banconota da 20 euro. Addosso al 22enne, già noto alle Forze di Polizia, sono poi state rinvenute altre 3 dosi di cocaina e i sospetti proventi dello spaccio. Nell’ambito dello stesso servizio di contrasto alla spaccio disposto dalla Questura, la Squadra Mobile ha infine denunciato altri 2 cittadini marocchini di 20 e 23 anni, entrambi incensurati, sorpresi anche loro a spacciare in un’occasione ciascuno, con le stesse identiche modalità del loro connazionale finito in manette. Tutti gli acquirenti sono stati invece segnalati quali consumatori di sostanze stupefacenti.

Sempre nell’ambito del contrasto agli stupefacenti, la volante del Commissariato San Giovanni ha denunciato un 23enne albanese con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di cocaina e hashish. Poco dopo le 23 il giovane è stato intercettato in piazza Beccaria in sella ad un ciclomotore con a bordo un altro uomo. Alla vista della pattuglia i due si sono dati alla fuga: uno è scappato in scooter, facendo perdere le proprie tracce, l’altro è sceso dal mezzo e ha cominciato a correre. Quest’ultimo durante la corsa si è liberato di 6 dosi di cocaina e di quasi 5 grammi di hashish, il tutto recuperato a terra dagli agenti che lo hanno raggiunto e fermato in via Ghibellina.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:arresto, droga, Isolotto, piazza beccaria, Polizia, spaccio

Potrebbero interessarti anche

Picchia la compagna davanti alla figlia, arrestato
25 Giugno 2022
Fronteggia gli agenti con un coccio di vetro: denunciato
24 Giugno 2022
Offensiva della Polizia contro i reati predatori: in trenta minuti due arresti
21 Giugno 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Covid casi sostanzialmente stabili ma ancora oltre quota tremila

25 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

Nel centro storico la psico-camminata urbana di Gregory Eve e Luca Avagliano

22 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Anche Gianni Morandi tra le Star che affolleranno il palco di Radio Bruno Estate

23 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy