• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Droga, due denunce e il fiuto di Onah e Eviva fanno trovare stupefacenti alle Cascine

12 Gennaio 2023 // Luciano Mazziotta

La prima, una donna di 35 anni, è stata trovata svenuta in macchina e denunciata per possesso di cocaina e anfetamina. Il secondo, un cinquantenne, aveva con sé 13 dosi di “coca” e due pastiglie di ecstasy

Era in auto e non dava segni di vita quando un uomo, che passava di lì, spaventato e temendo il peggio, ha immediatamente chiamato la polizia. La donna, molto probabilmente sotto l’effetto di droga, era svenuta ed è stata denunciata perché in possesso di cocaina e anfetamina. È successo ieri mattina in zona Firenze sud. I poliziotti sono subito intervenuti aprendo la portiera del mezzo, momento in cui l’interessata, una 35enne fiorentina, ha ripreso conoscenza. Notando tuttavia qualcosa di strano, le volanti hanno approfondito i controlli sorprendendola con addosso 2 dosi di cocaina e una di anfetamine, non escludendo quindi che il temporaneo malore fosse stato causato proprio dall’assunzione di droga. I successivi controlli nella sua abitazione hanno portato al ritrovamento di un bilancino di precisione e materiale verosimilmente utilizzato per il confezionamento degli stupefacenti, insieme a circa 200 euro in banconote di piccolo taglio saltati fuori dalle tasche della sospetta che ha portato gli agenti ad ipotizzare che la droga sequestrata potesse essere destinata allo spaccio, anche se di modica quantità. La donna è stata denunciata per illecita detenzione di cocaina e anfetamina.

Il fiuto di Eviva (nella foto) e di Onah ha permesso nuovamente di trovare droga alle Cascine

Nel pomeriggio alle Cascine “Onah” e “Eviva”, due dei pastori tedeschi antidroga della Questura, hanno scovato un etto e mezzo di stupefacenti tra hashish e marijuana, nascosti sotto terra e tra la vegetazione del parco. La droga era suddivisa in 23 frammenti di varie dimensioni. Intorno alle 16.00, sempre nella zona del parco delle Cascine, gli agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato di Rifredi-Peretola hanno catturato un senegalese di 35 anni, ricercato da dicembre, perché destinatario di un ordine di cattura emesso dalla Procura fiorentina a seguito di un cumolo di condanne per reati di spaccio di droga e resistenza a pubblico ufficiale commessi proprio nella zona delle Cascine nel 2019. L’uomo è portato a  Sollicciano dove dovrà scontare una pena di un anno e 3 mesi.

In serata, infine, in Piazza dei Ciompi, la volante del Commissariato San Giovanni ha sorpreso un fiorentino di 50 anni, con 13 dosi di cocaina e due pasticche colorate di ecstasy nascoste all’interno di un pacchetto di sigarette. L’uomo è stato notato mentre stava parlando in strada, poco dopo le 20, con un gruppo di giovani, durante uno specifico servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti predisposto dalla Questura di Firenze. Nell’autovettura dell’uomo, oltre a circa 400 euro in contanti in banconote di diverso taglio, è stata rinvenuta un’agendina sulla quale gli investigatori non escludono potrebbero essere stati annotati a mano riferimenti anche a probabili consumatori di droghe. Nella sua abitazione, nell’empolese, è stato poi sequestrato un bilancino di precisione con presunti residui di cocaina. Sulla base degli elementi raccolti l’uomo è finito in manette con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:cani antidroga, denunce, droga, Polizia

Potrebbero interessarti anche

Avevano percepito 173mila euro di Rdc, ma non ne avevano titolo: denunciati in 18
31 Marzo 2023
Rubano un’auto, arrestati dai ‘Falchi’ della Mobile
30 Marzo 2023
Rissa nell’ex hotel occupato di via Maragliano. Fdi e Lega chiedono lo sgombero immediato
23 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pasquetta a Villa Bardini con la caccia al tesoro botanico

1 Aprile 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

“Non è un gioco”: al via campagna contro l’abuso di alcol promossa dal Comune

31 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

La tragedia della Moby Prince e l’ultima estate di Falcone e Borsellino, Hendel legge Calvino

31 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy