• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Droni dall’alto e più pattuglie in strada per i controlli

9 Aprile 2020 // Luciano Mazziotta

Questo il piano del sindaco Nardella e del Prefetto Laura Lega per impedire gli spostamenti nel week end di Pasqua. Sorvegliati speciali i lungarni e i parchi dell’Anconella e dell’Argingrosso

Il sindaco Dario Nardella

Ci saranno i droni a sorvegliare che i fiorentini non allentino le misure anti-Coronavirus e decidano di andare fuori tutti insieme appassionatamente a Pasqua e Pasquetta complice anche il bel tempo che si annuncia per domenica e lunedì. E naturalmente sul campo le pattuglie della Municipale e le Forze dell’Ordine alle quali è stato chiesto un ulteriore sforzo di vigilanza proprio per evitare comportamenti che possano mandare all’aria tutti gli sforzi e i sacrifici fatti fino a questo momento.

Il sindaco Dario Nardella ieri è stato categorico: “La passeggiata può costare cara (il riferimento è alle multe per chi viene trovato fuori senza un motivo valido ndr)”. E visto che gli appelli non sembrano aver sortito l’effetto voluto il primo cittadino fiorentino è passato direttamente alla fase 2. Nardella è preoccupato per i dati del traffico, ancora troppo ballerini e con la sensazione – anche di chi scrive – che ci siano troppe macchine in giro per la città. O forse troppe macchine in più rispetto a quelle che ci si aspetterebbe di trovare. “C’è di nuovo troppo traffico in città – ha ribadito -: capisco lo stress ma questo è il momento peggiore per mollare”.

Il Prefetto Laura Lega

Dunque si impone una nuova sollecitazione: innanzitutto con il “Firenze Alert”, decine di migliaia di telefonate nelle case dei fiorentini per chiedere loro di rimanere nelle prorpie abitazioni e poi appunto con i droni dei Vigili che serviranno a sorvegliare dall’alto più zone della città e a far intervenire in maniera rapida in casi di assembramento. Sotto l’occhio ci saranno i lungarni, ma anche i parchi dell’Anconella e dell’Argingrosso. Per le Cascine invece la sorveglianza è affidata all’Esercito.

Il piano è stato messo a punto con il prefetto Laura Lega dopo la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutasi in videoconferenza a Palazzo Medici Riccardi. “Non si può abbassare la guardia proprio ora – aggiunge il prefetto Laura Lega -, mollare in questa fase significa vanificare gli sforzi fatti finora da parte di tutti. Faccio appello ancora una volta al grande senso di responsabilità che i cittadini hanno mostrato fino adesso. Continuate a restare a casa. Polizia, carabinieri, finanzieri e vigili urbani, che ringrazio per la grande professionalità e dedizione con le quali svolgono i propri compiti, continueranno a vigilare con la massima attenzione sulle strade di Firenze e della provincia. I controlli saranno molto rigorosi ma saranno attuati con quel buonsenso richiesto dal grave frangente che stiamo vivendo”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Coronavirus, Dario Nardella, droni, Laura Lega, Pasqua

Potrebbero interessarti anche

Stop ai nuovi Airbnb in centro storico: adesso si preannunciano i ricorsi
3 Giugno 2023
Stop a nuovi Airbnb in Centro e Imu azzerata per tre anni a chi affitta per periodi lunghi
1 Giugno 2023
Nardella: ‘mille posti letto ad affitto calmierato negli studentati privati’
31 Maggio 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Multe, in Consiglio spunta un finto autovelox e scoppia la bagarre

5 Giugno 2023

Interventi

Comitato Vitabilità: ‘Cara Soprintendente, Campo di Marte non ha alcun aspetto di degrado’

27 Maggio 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia

5 Giugno 2023

Sport

Cinque euro al Franchi per assistere alla finale di Conference tra Fiorentina e West Ham

4 Giugno 2023

Spettacoli

Cacciucco alla livornese per Bobo Rondelli in concerto a Prato

1 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy